(rivolgere)

  • 91mente — mén·te s.f. FO 1. complesso delle facoltà intellettive e psichiche che consentono all uomo di conoscere la realtà, di pensare e di esprimere giudizi; la sede in cui ha luogo l attività del pensiero: mille pensieri mi si affollano nella mente;… …

    Dizionario italiano

  • 92orare — o·rà·re v.intr. e tr. (io òro) LE 1. v.intr. (avere) rivolgere preghiere: orava a numi | ne l entrar de le porte (Carducci) 2. v.tr., supplicare, chiedere pregando: orando grazia, conven che s impetri | grazia da quella che puote aiutarti (Dante) …

    Dizionario italiano

  • 93ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 94orientare — o·rien·tà·re v.tr. (io oriènto) 1. AD volgere rispetto ai punti cardinali: orientare una costruzione con la facciata a mezzogiorno; orientare una carta geografica, fare in modo che il bordo superiore sia volto a nord | BU rivolgere a oriente 2.… …

    Dizionario italiano

  • 95petizione — pe·ti·zió·ne s.f. 1. BU domanda; istanza, supplica 2. TS dir. richiesta scritta avanzata da uno o più privati alle autorità pubbliche: fare, rivolgere una petizione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. petitiōne(m), v. anche petere …

    Dizionario italiano

  • 96piegare — pie·gà·re v.tr. e intr. (io piègo) FO 1. v.tr., sottoporre a flessione o torsione; rendere curvo o arcuato un corpo, modificandone la forma: piegare un metallo, un fil di ferro, un ramoscello, un giunco, piegare ad angolo retto, a U, a gomito… …

    Dizionario italiano

  • 97pietoso — pie·tó·so agg. AU 1. che suscita pietà, compassione; commovente: un racconto, un fatto, uno spettacolo, un caso pietoso; una vicenda, una storia pietosa; essere ridotto in uno stato pietoso, in condizioni pietose, essere molto trascurato,… …

    Dizionario italiano

  • 98porgere — pòr·ge·re, pór·ge·re v.tr. e intr. (io pòrgo, pórgo) 1. v.tr. AU tendere, avvicinare una cosa a qcn. affinché possa prenderla: mi porgi il pane?, porgimi quel libro, porgere il braccio a qcn., in modo che possa appoggiarsi, camminando; porgere la …

    Dizionario italiano

  • 99posare — po·sà·re v.tr. e intr. (io pòso) FO 1a. v.tr., appoggiare, deporre: posare la borsa su una sedia, posare il libro sul tavolo, posare una cassa con cautela; spec. di parte del corpo, appoggiare, adagiare: posare i piedi per terra, posare la testa… …

    Dizionario italiano

  • 100preghiera — pre·ghiè·ra s.f. AU 1a. il pregare, il rivolgersi umilmente, o anche pressantemente, a qcn. per chiedergli qcs.; le parole con cui si prega: una preghiera calda, accorata; ascoltare, esaudire le preghiere di qcn.; a, dietro, su preghiera di qcn …

    Dizionario italiano