(rivolgere)

  • 81insultante — in·sul·tàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → insultare 2. agg. CO offensivo, oltraggiante: rivolgere frasi insultanti, tenere un contegno insultante …

    Dizionario italiano

  • 82interrogazione — in·ter·ro·ga·zió·ne s.f. AD 1a. l interrogare, l essere interrogato: procedere all interrogazione di qcn. | domanda o serie di domande poste a qcn. per ottenere notizie o informazioni: subire un interrogazione, rivolgere un interrogazione a qcn …

    Dizionario italiano

  • 83intimare — in·ti·mà·re v.tr. (io intìmo, ìntimo) 1. CO ordinare in modo risoluto e perentorio: intimare a qcn. di fermarsi, di tacere; intimare l alt, intimare il silenzio Sinonimi: comandare, imporre, ingiungere. 2. TS dir. rivolgere un intimazione,… …

    Dizionario italiano

  • 84intimazione — in·ti·ma·zió·ne s.f. 1. CO l intimare e il suo risultato: rivolgere un intimazione Sinonimi: 1comando, imposizione, ingiunzione. 2. TS dir. notificazione in forma ufficiale di una disposizione giuridica | l atto con cui si notifica tale… …

    Dizionario italiano

  • 85inviare — in·vi·à·re v.tr. FO 1. spedire qcs. a una persona o in un determinato luogo: inviare un telegramma, un pacco, un biglietto di auguri | far andare, mandare qcn. con un preciso incarico: inviare un ambasciatore, un messaggero Sinonimi: inoltrare,… …

    Dizionario italiano

  • 86invitare — 1in·vi·tà·re v.tr. FO 1. chiamare qcn. a partecipare a una riunione, a una festa, a un pranzo e sim.: invitare qcn. a una cena, al cinema, al ristorante, a un concerto, a una gita; invitare di persona, con una telefonata, per iscritto 2. chiedere …

    Dizionario italiano

  • 87invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …

    Dizionario italiano

  • 88lanciare — lan·cià·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., scagliare lontano, gettare con forza, a mano o con l aiuto di uno strumento da getto: lanciare la palla al proprio compagno, lanciare un sasso, una freccia | far cadere dall alto: lanciare bombe da un aereo… …

    Dizionario italiano

  • 89lei — lèi pron.pers. di terza pers.f.sing., s.m.inv., s.f.inv. FO I. pron.pers. di terza pers.f.sing. I 1. riferito a persona e, in usi fam., anche ad animale o a cosa, si usa in funzione di complemento oggetto o di complemento di termine quando si… …

    Dizionario italiano

  • 90mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano