(rivolgere)

  • 71filare — 1fi·là·re s.m. 1. CO fila di alberi o piante: filari di viti, di pioppi 2. TS edil. → 1corso 3. TS cristall. successione di atomi e molecole facenti parte di un reticolo cristallino, posti nella stessa direzione con costante periodicità 4. TS mar …

    Dizionario italiano

  • 72guardarsi — guar·dàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., osservare la propria immagine: guardarsi allo, nello specchio, guardarsi in fotografia Sinonimi: esaminarsi, osservarsi. 2. v.pronom.intr., rec., osservarsi scambievolmente, rivolgere lo… …

    Dizionario italiano

  • 73imprecare — im·pre·cà·re v.intr. e tr. (io imprèco) 1. v.intr. (avere) CO rivolgere parole ingiuriose o maledizioni all indirizzo di qcn., di qcs.: imprecare contro qcn., contro il malgoverno | ass., proferire parole o frasi rabbiose e volgari o bestemmie:… …

    Dizionario italiano

  • 74inchinare — in·chi·nà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. CO piegare verso il basso: inchinare la testa, il busto Sinonimi: abbassare, chinare. Contrari: raddrizzare, sollevare. 1b. v.tr. LE fig., rivolgere, dirigere Sinonimi: abbassare, chinare, dirigere,… …

    Dizionario italiano

  • 75incoraggiamento — in·co·rag·gia·mén·to s.m. CO l incoraggiare, l incoraggiarsi e il loro risultato, incitamento, esortazione: avere, rivolgere parole di incoraggiamento, ringrazio per l incoraggiamento ricevuto, dare incoraggiamento alla ricerca Sinonimi: conforto …

    Dizionario italiano

  • 76indirizzo — in·di·rìz·zo s.m. FO 1a. insieme di indicazioni necessarie per rintracciare un luogo o una persona, per recapitare la posta, ecc., costituito da nome, cognome, nome e numero della via, nome della città o del paese, ecc.: farsi dare, scrivere,… …

    Dizionario italiano

  • 77indistintamente — in·di·stin·ta·mén·te avv. CO 1. senza fare distinzioni, senza eccezioni: rivolgere una raccomandazione indistintamente a tutti Contrari: distintamente. 2. in modo confuso, indeterminato: intravedere indistintamente una figura, le loro voci mi… …

    Dizionario italiano

  • 78indurre — in·dùr·re v.tr. 1. AU muovere, spingere a compiere un azione o ad assumere un determinato atteggiamento: indurre a compassione, indurre qcn. a parlare, a cambiare opinione, la necessità lo ha indotto a comportarsi così, questo fatto induce a… …

    Dizionario italiano

  • 79inquieto — in·quiè·to agg. CO 1. che è in stato di agitazione, irrequieto: un ragazzo inquieto | non riposante, disturbato: sonno inquieto Sinonimi: agitato, esagitato, irrequieto | travagliato. Contrari: 2calmo, cheto, quieto, sereno, tranquillo. 2. di qcn …

    Dizionario italiano

  • 80inquisitivo — in·qui·si·tì·vo agg. 1. TS filos. che ricerca la verità attraverso una serie di domande: i dialoghi inquisitivi di Platone 2. TS dir. volto, diretto a inquisire: sistema inquisitivo 3. BU inquisitorio: rivolgere uno squardo inquisitivo {{line}}… …

    Dizionario italiano