(rivolgere)

  • 121supplica — sùp·pli·ca s.f. AU 1a. implorazione, preghiera con cui si chiede un favore, una concessione a qcn.: rivolgere una supplica, accogliere, esaudire le suppliche di un poveretto Sinonimi: preghiera. 1b. domanda scritta rivolta a una persona… …

    Dizionario italiano

  • 122supplicare — sup·pli·cà·re v.tr., v.intr. (io sùpplico) FO 1. v.tr., invocare con preghiere e suppliche: supplicare il perdono di qcn., supplicare la Madonna, i santi Sinonimi: implorare, scongiurare. 2. v.tr., iperb., chiedere, pregare con insistenza: ti… …

    Dizionario italiano

  • 123svariare — sva·rià·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., rendere più vario e quindi più attraente, piacevole, ecc.: svariare i colori, i toni Contrari: uniformare. 2. v.tr., fig., divertire, svagare: svariare la scolaresca Sinonimi: distrarre, svagare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 124tacito — tà·ci·to agg. 1. LE che tace, che non dice parola: taciti, soli, sanza compagnia | n andavam l un dinanzi e l altro dopo, | come frati minor vanno per via (Dante), tacita un giorno a non so qual pendice | salìa d un fabbro nazaren la sposa… …

    Dizionario italiano

  • 125voi — vói pron.pers. di seconda pers.pl., s.m.inv. FO 1a. pron.pers. di seconda pers.pl., usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive si rivolge a un gruppo di persone: voi siete miei amici, pensateci voi; è spesso… …

    Dizionario italiano

  • 126puntare — 1pun·tà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., appoggiare, premere un oggetto dalla parte della punta o dell estremità su qcs.: puntare un bastone in terra, la spada nel petto, una pistola alla tempia 2. v.tr., dirigere qcs. verso un determinato punto:… …

    Dizionario italiano

  • 127vibrare — vi·brà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. OB agitare un arma prima di scagliarla 2. v.tr. AD lanciare, scagliare con forza: vibrare una lancia, una freccia | dare con forza: vibrare un colpo di pugnale, un pugno, uno schiaffo Sinonimi: 1scagliare, tirare… …

    Dizionario italiano

  • 128affabile — {{hw}}{{affabile}}{{/hw}}agg. Che parla o ascolta o si comporta in modo amabile e cordiale | (est.) Cortese, gentile. ETIMOLOGIA: dal lat. affabilis ‘persona con cui si può parlare’, da affari ‘rivolgere la parola’, comp. di ad ‘a’ e fari… …

    Enciclopedia di italiano