(risuscitare)

  • 31restaurare — (ant. ristaurare) v. tr. [dal lat. restaurare restaurare, rinnovare ] (io restàuro, ecc.). 1. (archit., artist.) [riportare in buono stato, mediante opportuni lavori, un manufatto, un edificio, ecc.: r. un teatro, un mobile ] ▶◀ riattare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32resurrezione — resurrezione, resuscitare v. risurrezione, risuscitare …

    Enciclopedia Italiana

  • 33resuscitare — resurrezione, resuscitare v. risurrezione, risuscitare …

    Enciclopedia Italiana

  • 34riaccendere — /ria tʃ:ɛndere/ [der. di accendere, col pref. ri  ] (coniug. come accendere ). ■ v. tr. 1. [accendere di nuovo: r. il fuoco ] ▶◀ ‖ ravvivare, riattizzare, rinfocolare. 2. (fig.) [manifestare nuovamente una passione, un sentimento e sim.: r. le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35riapparire — v. intr. [der. di apparire, col pref. ri  ] (coniug. come apparire ; aus. essere ). 1. [apparire di nuovo: una luce che si spegneva e riappariva ] ▶◀ ricomparire. ⇓ riaffacciarsi, riaffiorare, riemergere. ◀▶ riscomparire, risparire. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36riattizzare — /riat:i ts:are/ v. tr. [der. di attizzare, col pref. ri  ]. 1. [attizzare di nuovo: r. il fuoco ] ▶◀ ravvivare, (non com.) rinfocolare. ◀▶ spegnere. 2. (fig.) [far rinascere ciò ch era sopito: r. le passioni ] ▶◀ ravvivare, riaccendere, ridestare …

    Enciclopedia Italiana

  • 37ripresentare — /riprezen tare/ [der. di presentare, col pref. ri  ] (io ripresènto, ecc.). ■ v. tr. [proporre di nuovo qualcosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ riproporre (1). ■ ripresentarsi v. intr. pron. 1. [di situazione, circostanza e sim., presentarsi di nuovo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38rispolverare — v. tr. [der. di spolverare, col pref. ri  ] (io rispólvero, ecc.). 1. [spolverare di nuovo]. 2. (fig.) a. [dare una rispolverata, una ripassata a conoscenze in parte dimenticate: vorrei r. il mio tedesco ] ▶◀ rinfrescare, ripassare, ristudiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39rispuntare — v. intr. [der. di spuntare1, col pref. ri  ] (aus. essere ). 1. [spuntare di nuovo: rispuntano le gemme ] ▶◀ ‖ (non com.) rigermogliare, rinascere. 2. (fig., fam.) [venire fuori a sorpresa dopo un assenza] ▶◀ riapparire, (region.) ricicciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40risvegliare — [der. di svegliare, col pref. ri  ] (io risvéglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far passare dal sonno alla veglia: r. qualcuno ] ▶◀ (scherz.) dare la sveglia (a), (lett.) destare, ridestare, svegliare. ◀▶ addormentare. 2. a. (fig.) [far uscire dal torpore …

    Enciclopedia Italiana