(riprodurre)

  • 21stampa — stàm·pa s.f. 1a. FO tecnica che permette di riprodurre su carta o su altro materiale, in un numero illimitato di copie identiche, quanto è scritto, disegnato, fotografato o impresso su una matrice: macchina da stampa, l invenzione della stampa |… …

    Dizionario italiano

  • 22tatuarsi — ta·tu·àr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tàtuo) CO 1. v.pronom.intr., farsi praticare o praticarsi un tatuaggio 2. v.pronom.tr., sottoporre a tatuaggio una parte del proprio corpo: tatuarsi il petto | riprodurre o farsi riprodurre qcs. mediante… …

    Dizionario italiano

  • 23clonare — {{hw}}{{clonare}}{{/hw}}v. tr.  (io clono ) (biol.) Produrre un clone | (fig.) Riprodurre la copia identica di qlco. | Riprodurre abusivamente il codice di un telefono cellulare, di una carta di credito, o sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 24copiare — {{hw}}{{copiare}}{{/hw}}v. tr.  (io copio ) 1 Trascrivere fedelmente. 2 Riprodurre fedelmente un modello: copiare un antica pittura | (est.) Riprodurre, duplicare. 3 (est.) Imitare, ripetere parole, atteggiamenti e sim. altrui: copiare il compito …

    Enciclopedia di italiano

  • 25fotografare — {{hw}}{{fotografare}}{{/hw}}v. tr.  (io fotografo ) 1 Riprodurre mediante fotografia. 2 (est.) Riprodurre, descrivere, con ricchezza di particolari …

    Enciclopedia di italiano

  • 26ricalcare — {{hw}}{{ricalcare}}{{/hw}}v. tr.  (io ricalco , tu ricalchi ) 1 Calcare di nuovo, o di più: ricalcare le tracce di qlcu.; ricalcarsi il cappello in testa | Ricalcare le orme di qlcu., (fig.) agire seguendo l esempio di qlcu. 2 Riprodurre un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27stampare — {{hw}}{{stampare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Imprimere, lasciare impresso (anche fig.): stampare orme sulla sabbia. 2 Riprodurre mediante le operazioni di stampa: stampare un libro. 3 Pubblicare, dare alle stampe: stampare un libro, un articolo | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28clonare — v. tr. [der. di clone ] (io clóno, ecc.). 1. (biol.) [riprodurre per clonazione]. 2. (estens., inform.) [produrre copie identiche di un elemento di hardware o di software : c. un cd rom ] ▶◀ copiare, riprodurre, [abusivamente] piratare …

    Enciclopedia Italiana

  • 29copia — copia1 / kɔpja/ s.f. [dal lat. copia abbondanza , der. di ops opis facoltà, mezzi , col pref. co  ], lett. 1. [grande quantità: c. di viveri ; gran c. di gente ] ▶◀ abbondanza, ammasso, (non com.) caterva, (lett.) copiosità, (lett.) dovizia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30copiare — v. tr. [der. di copia2] (io còpio, ecc.). 1. a. [eseguire copia a mano di uno scritto] ▶◀ ricopiare, trascrivere. b. [eseguire copia a mano di un disegno] ▶◀ ricopiare, riprodurre. ⇓ ricalcare. c. [eseguire copia di un documento mediante pro …

    Enciclopedia Italiana