(ripiegare)

  • 11chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 12folder — fol·der s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. pieghevole con più pagine stampato per pubblicizzare un prodotto o un servizio Sinonimi: brochure, dépliant. 2. estens., volantino finalizzato alla presentazione di un nuovo prodotto ai rivenditori… …

    Dizionario italiano

  • 13imbrogliare — im·bro·glià·re v.tr. (io imbròglio) AD 1. mettere in disordine alterando la regolare disposizione; ingarbugliare: imbrogliare una matassa Sinonimi: aggrovigliare, arruffare, ingarbugliare. Contrari: dipanare, districare, sgarbugliare. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 14involgere — in·vòl·ge·re v.tr. (io invòlgo) 1. CO coprire, avvolgere: involgere in un panno, in un foglio di carta | BU avvolgere, ripiegare più volte su se stesso: involgere il filo sul rocchetto, involgere una fune Sinonimi: fasciare, ravvolgere. 2. BU fig …

    Dizionario italiano

  • 15k — 1k s.f. e m.inv. CO undicesima lettera dell alfabeto, il cui nome è cappa: k minuscola, K maiuscola | viene usata solo in forestierismi o talvolta scherzosamente o con intento denigratorio in sostituzione della c velare (ad es. via gli… …

    Dizionario italiano

  • 16lettera — lèt·te·ra, lét·te·ra s.f. FO 1a. segno grafico con cui convenzionalmente si rappresentano i suoni in un alfabeto: lettera maiuscola, lettera minuscola Sinonimi: carattere, grafema. 1b. nell uso scolastico, non linguistico, ciascun suono vocalico… …

    Dizionario italiano

  • 17ligiare — li·già·re v.tr. 1. OB rendere liscio il pelo di un animale accarezzandolo nel giusto verso 2. OB TS tess. ripiegare un panno a pieghe alternate, come a ventaglio, lisciandolo accuratamente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1488. ETIMO: etim. incerta …

    Dizionario italiano

  • 18nemico — ne·mì·co agg., s.m. FO 1a. agg., di qcn., che dimostra, nutre profonda ostilità, avversione verso qcn. e cerca di ostacolarlo, di danneggiarlo, ecc.: dichiararsi, dimostrarsi nemico, improvvisamente ci è diventato nemico Sinonimi: ostile.… …

    Dizionario italiano

  • 19neottero — ne·òt·te·ro agg., s.m. TS entom. 1. agg., di insetto, che può ripiegare le ali all indietro 2. s.m., insetto della famiglia dei Neotteri | pl. con iniz. maiusc., in alcune classificazioni, famiglia dell infraclasse degli Pterigoti {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 20orlatrice — or·la·trì·ce s.f. 1. → orlatore 2. TS tess. macchina che confeziona l orlo su stoffa o pelle 3. TS metall. apparecchiatura che serve a ripiegare il lembo di una o due lamiere sovrapposte per unirle insieme 4. TS arm. macchina per l orlatura delle …

    Dizionario italiano