(ripercuotersi)

  • 21riflettere — /ri flɛt:ere/ [dal lat. reflectĕre, propr. ripiegare, volgere indietro , der. di flectĕre piegare , col pref. re  ] (part. pass. riflèsso [negli usi tr. e intr. pron.], riflettuto [nell uso intr.]). ■ v. tr. 1. a. (fis.) [della superficie di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22rintronare — [der. di intronare, col pref. r(i ) ] (io rintròno, ant. rintruòno, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere e essere ) [di suoni, ripercuotersi con fragore grave e profondo come di tuono: la sua voce rintronò nella stanza ] ▶◀ rimbombare, rombare, tuonare …

    Enciclopedia Italiana

  • 23ripercuotere — /riper kwɔtere/ [dal lat. repercutĕre, der. di percutĕre percuotere , col pref. re  ] (coniug. come percuotere ). ■ v. tr. 1. [percuotere di nuovo un uscio e sim.: percuotere e r. un uscio ] ▶◀ ribattere (a), ribussare (a), ripicchiare (a). 2. a …

    Enciclopedia Italiana

  • 24risonare — /riso nare/ (o risuonare) v. intr. [dal lat. resonare, der. di sonare suonare , col pref. re  ] (io risuòno, ecc.; fuori d accento, più com. uo che o ; aus. avere o essere ). 1. a. [di corpi e oggetti percossi, emettere e rimandare un suono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26riverberare — [dal lat. reverberare ripercuotere , der. di verberare percuotere , col pref. re  ] (io rivèrbero, ecc.). ■ v. tr. [di superficie, materiale e sim., produrre un determinato riflesso luminoso: gli specchi riverberano la luce ] ▶◀ riflettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27riverbero — /ri vɛrbero/ s.m. [der. di riverberare ]. 1. a. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ▶◀ riflessione, (non com.) riverberamento, riverberazione, [con riferimento a effetti sonori] rimbombo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28echeggiare — v. intr. 1. fare eco, risuonare, rimbombare, ripetere, rintronare, ripercuotersi 2. (fig.) evocare, imitare, riecheggiare, richiamare, ricalcare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29incidere — inci/dere (1) v. intr. gravare, pesare □ influire, avere importanza, ripercuotersi, ricadere, condizionare. inci/dere (2) v. tr. 1. tagliare, aprire, scalfire, graffiare, solcare, segnare □ (di castagna) castrare □ (il legno, il marmo ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30riflettere — A v. tr. 1. rimandare, riverberare □ riecheggiare 2. (fig.) rispecchiare, manifestare, mostrare, svelare, rivelare, significare, trapelare CONTR. nascondere, celare B v. intr. (di persona) meditare, pensare, raccogliersi, cogitare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione