(rilevazione)

  • 111referendum — /refe rɛndum/ s.m. [propr. lat. mod., dalla locuz. ad referendum (convocazione) per riferire ]. 1. (polit.) [istituto giuridico per il quale i cittadini possono essere chiamati a votare per esprimere il loro parere su singole questioni]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112registrazione — /redʒistra tsjone/ s.f. [der. di registrare ]. 1. (amministr.) a. [il registrare, l annotare su un registro: r. delle spese ] ▶◀ annotazione, notazione, segnatura. ‖ catalogazione, inventariazione, rubricazione, schedatura. b. [iscrizione di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113rilevamento — /rileva mento/ s.m. [der. di rilevare ]. 1. [il subentrare nella proprietà di qualcosa, con la prep. di : r. di un negozio ] ▶◀ subentro (in). 2. [il rilevarsi, l innalzarsi rispetto a un piano] ▶◀ rialto, rialzamento, rialzo, rilievo, sporgenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 114spettro — / spɛt:ro/ s.m. [dal lat. spectrum visione, fantasma , der. di specĕre guardare ]. 1. [immagine soprannaturale di una persona morta: vedere uno s. ] ▶◀ fantasma, (lett.) larva, ombra, spirito, [nell antica Roma] Ⓣ (relig.) lemure. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115strumentazione — /strumenta tsjone/ s.f. [der. di strumentare ]. 1. (mus.) [arte e modo di strumentare: la s. wagneriana ] ▶◀ orchestrazione, (non com.) strumentatura. 2. a. [complesso degli strumenti necessari all esercizio di una determinata professione o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 116strumento — /stru mento/ (lett. istrumento; ant. instrumento) s.m. [lat. instrumentum, der. di instruĕre costruire, apprestare ]. 1. a. [oggetto necessario per compiere una determinata operazione o svolgere una certa attività: acquistare gli s. di lavoro ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117media mobile —   Eng. miving average   La media mobile è calcolata su un numero fisso di osservazioni di una determinata variabile economica, il cui valore cambia perché in ogni periodo entra nel range di calcolo la rilevazione più recente ed esce quella più… …

    Glossario di economia e finanza

  • 118moving average —   media mobile   Il moving average o media mobile è la media calcolata su un numero fisso di osservazioni di una determinata variabile economica, il cui valore cambia perché in ogni periodo entra nel range di calcolo la rilevazione più recente ed …

    Glossario di economia e finanza

  • 119saldo liquido —   Saldo di un conto corrente che, a differenza del saldo contabile, esclude i movimenti che evidenziano una valuta posteriore alla data di rilevazione del saldo stesso …

    Glossario di economia e finanza

  • 120censimento — s. m. 1. (di popolazione, di beni, ecc.) rilevazione, novero, valutazione, accampionamento 2. (est.) catasto, estimo 3. (di dati) raccolta …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione