(rilassato)

  • 51rilassatezza — /rilas:a tets:a/ s.f. [der. di rilassato, part. pass. di rilassare ]. [stato di allentamento di princìpi etici, religiosi e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ rilassamento (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 52riposato — /ripo sato/ agg. [part. pass. di riposare ]. 1. [di persona e, anche, di facoltà mentale e sim., che ha tratto beneficio dal riposo: essere, sentirsi r. ; ripensare a qualcosa con mente più r. ] ▶◀ calmato, disteso, rilassato, [di persona]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53serafico — /se rafiko/ agg. [dal lat. mediev. seraphĭcus, der. di Serăphīm Serafino ] (pl. m. ci ). 1. [proprio di un serafino]. 2. (estens.) a. [simile a un serafino: avere un aspetto s. ] ▶◀ angelico, (non com.) cherubico. ‖ candido, ingenuo, soave.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54sovraffaticato — agg. [part. pass. di sovraffaticare ]. [molto affaticato: s. dal lavoro ] ▶◀ (region.) sdirenato, sfiancato, sfinito, spossato, stremato. ↓ affaticato, provato. ‖ stressato. ◀▶ fresco, riposato. ‖ rilassato …

    Enciclopedia Italiana

  • 55stracco — agg. [dal longob. strak stanco ] (pl. m. chi ). 1. a. [che prova molta stanchezza a causa di sforzi gravosi: mi sentivo s. per la faticosa salita ; bestie s. dal lavoro dei campi ] ▶◀ a pezzi, (fam.) cotto, debilitato, fiaccato, groggy, provato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56stranito — agg. [part. pass. di stranire ]. 1. [che prova irritazione: essere s. dal sonno ] ▶◀ infastidito, inquieto, irritabile, nervoso, seccato, spazientito. ↑ arrabbiato, (volg.) incazzato. ◀▶ calmo, quieto, rilassato, tranquillo. 2. [in preda a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57stravaccato — agg. [part. pass. di stravaccarsi ], fam. [di persona, disposto in posizione distesa o semidistesa in modo rilassato e scomposto: se ne stava s. a leggere ] ▶◀ (fam.) sbracato, scomposto, (fam.) spalmato, (fam.) svaccato. ↓ disteso, steso …

    Enciclopedia Italiana

  • 58stressato — agg. [part. pass. di stressare ]. [sottoposto a stress, che ha subìto uno stress, che è in una condizione di stress : un organismo s. ; sentirsi s. ] ▶◀ esaurito, estenuato, logorato, provato, usurato. ↑ massacrato. ↓ affaticato. ‖ angosciato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59teutonico — /teu tɔniko/ agg. [dal lat. Teutonĭcus ] (pl. m. ci ). 1. [dell antica popolazione germanica dei Teutoni] ▶◀ teutone. 2. (estens., lett.) [della popolazione dei Tedeschi: gli eserciti t. ] ▶◀ (lett.) alemanno, (spreg.) crucco, germanico, tedesco …

    Enciclopedia Italiana

  • 60tirato — agg. [part. pass. di tirare ]. 1. [di corda e sim., che si trova in stato di tensione] ▶◀ teso. ◀▶ allentato, lento, molle, (fam.) moscio. 2. (fig.) a. [che è fatto con sforzo: sorriso t. ] ▶◀ artefatto, artificioso, sforzato, stentato.… …

    Enciclopedia Italiana