(rilassato)

  • 41gelato — [part. pass. di gelare ]. ■ agg. 1. a. [molto freddo: bevanda g. ] ▶◀ (tosc.) diaccio, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↓ freddo. ◀▶ ardente, arroventato, bollente, cocente, incandescente, rovente. ↓ caldo. ⋰ bollente, caldo, tiepido, fresco, freddo …

    Enciclopedia Italiana

  • 42grigio — / gridʒo/ [dal germ. grīs ] (pl. f. gie o ge ). ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ▶◀ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [tendente al lilla] gridellino, [tendente al bianco] …

    Enciclopedia Italiana

  • 43groggy — / grɔgi/, it. / grɔg:i/ agg. ingl. [propr. ubriaco , der. di grog ]. 1. (sport.) [detto del pugile che, a seguito dei colpi ricevuti, non è più in grado di combattere] ▶◀ stordito, suonato. 2. (estens.) [di persona, che non si regge in piedi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44informale — agg. [der. di formale, col pref. in 2, sull es. del fr. informel nel sign. 1, e dell ingl. informal nel sign. 2]. 1. [di incontro, colloquio e sim., privo di carattere ufficiale] ▶◀ ‖ confidenziale, privato, ufficioso, [di atmosfera, clima e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45lasco — agg. [der. di lascare ] agg. (pl. m. chi ). 1. [che non è in tensione] ▶◀ allentato, largo, (lett.) lasso, lento, molle, (fam.) moscio. ◀▶ stretto, teso, tirato. 2. (fig.) a. [che non è attivo] ▶◀ fiacco, molle, pigro, rilassato. ◀▶ attivo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46molle — / mɔl:e/ [lat. mollis ]. ■ agg. 1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m. ] ▶◀ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] flaccido. ◀▶ duro, rigido, sodo, [di muscolo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47mollezza — /mo l:ets:a/ s.f. [lat. mollĭtia ]. 1. [qualità di ciò che è molle, consistenza molle] ▶◀ cedevolezza, (lett.) mollizia, morbidezza, tenerezza. ⇓ elasticità, flessibilità. ◀▶ durezza, rigidità, sodezza. 2. (fig.) [mancanza di energia, di nerbo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48nevrastenico — /nevra stɛniko/ (o neurastenico) [der. di nevrastenia (o neurastenia )] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (med.) [che soffre di nevrastenia o proprio della nevrastenia] ▶◀ nervoso, nevrotico, psicastenico. 2. (estens.) [di persona tesa, facile all ira e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49pelle — / pɛl:e/ s.f. [lat. pellis ]. 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell uomo] ▶◀ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: fig., avere la pelle d oca [avere brividi per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50rammollito — [part. pass. di rammollire ]. ■ agg. 1. [che è divenuto molle: cera r. ] ▶◀ ammorbidito, (non com.) intenerito, (non com.) rammorbidito. ◀▶ (non com.) assodato, consolidato, indurito, rassodato, solidificato. 2. (fig.) a. [che è divenuto meno… …

    Enciclopedia Italiana