(rilassare)

  • 41rilassatezza — /rilas:a tets:a/ s.f. [der. di rilassato, part. pass. di rilassare ]. [stato di allentamento di princìpi etici, religiosi e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ rilassamento (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 42rilassato — agg. [part. pass. di rilassare ]. 1. [che si trova in uno stato di rilassamento: sentirsi r. ] ▶◀ disteso, riposato. ◀▶ stressato, teso. 2. (fig.) [moralmente allentato: costumi r. ] ▶◀ indebolito, infiacchito, svigorito. ◀▶ rinvigorito, vigoroso …

    Enciclopedia Italiana

  • 43scacciapensieri — /skatʃ:apen sjɛri/ s.m. [comp. di scaccia(re ) e pensiero ], non com. [tutto ciò che serve per distrarre e rilassare la mente: la pittura è per me uno s. ] ▶◀ distrazione, passatempo, svago …

    Enciclopedia Italiana

  • 44scaricare — [der. di caricare, col pref. s (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall animale che lo trasporta, anche assol.: s. il grano, il carbone ; non …

    Enciclopedia Italiana

  • 45sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 46snervare — [der. di nervo, col pref. s (nel sign. 4)] (io snèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [abbattere il sistema nervoso, anche assol.: un attesa che snerva ] ▶◀ estenuare, logorare, sfibrare, stressare. ◀▶ calmare, confortare, rilassare, tranquillizzare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47spazientire — /spatsjen tire/ [der. di paziente, col pref. s (nel sign. 4)] (io spazientisco, tu spazientisci, ecc.). ■ v. tr. [arrecare fastidio e fare perdere la pazienza: tutte queste contrarietà mi spazientiscono ] ▶◀ (non com.) impazientire, indispettire …

    Enciclopedia Italiana

  • 48straccare — [der. di stracco ] (io stracco, tu stracchi, ecc.), non com. ■ v. tr. [provocare molta stanchezza, anche assol.: un lavoro che stracca (le braccia ); hai straccato il cavallo ] ▶◀ debilitare, fiaccare, logorare, (tosc.) rifinire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49stranire — [der. di strano ] (io stranisco, tu stranisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere nervoso e teso: contraddicendolo sempre non fai che stranirlo di più ] ▶◀ innervosire, inquietare, irritare, spazientire, (region.) sturbare, stizzire. ↑ esasperare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50stressare — [der. di stress ] (io strèsso, ecc.). ■ v. tr. [indurre una condizione di stress, far subire uno stress : il ritmo intenso di lavoro lo ha molto stressato ] ▶◀ esaurire, estenuare, logorare, provare, usurare. ↑ massacrare. ↓ affaticare.… …

    Enciclopedia Italiana