(riguadagnare)

  • 11riconquistare — ri·con·qui·stà·re v.tr. AU 1. ridurre in proprio dominio ciò che si era precedentemente perduto: riconquistare una città, un territorio Sinonimi: riassoggettare. Contrari: riperdere. 2. estens., riacquistare con fatica: riconquistare la pace, la… …

    Dizionario italiano

  • 12riguadagnarsi — ri·gua·da·gnàr·si v.pronom.tr. CO con valore intens., guadagnare nuovamente ciò che era perduto: riguadagnarsi la fiducia di qcn. Sinonimi: riconquistarsi, riguadagnare …

    Dizionario italiano

  • 13riguadagnato — ri·gua·da·gnà·to p.pass., agg. → riguadagnare, riguadagnarsi …

    Dizionario italiano

  • 14riperdere — ri·pèr·de·re v.tr. e intr. (io ripèrdo) CO 1. v.tr., perdere di nuovo: riperdere gli occhiali, il portafoglio Contrari: recuperare, riacquistare, riguadagnare. 2. v.intr. (avere) subire nuovamente una perdita, una sconfitta: riperdere a carte… …

    Dizionario italiano

  • 15rivincere — ri·vìn·ce·re v.tr. CO 1. vincere nuovamente: rivincere una gara 2. riguadagnare ciò che si era perduto: rivincere il denaro perso al gioco {{line}} {{/line}} DATA: av. 1292. ETIMO: dal lat. revĭncĕre, v. anche vincere. NOTA GRAMMATICALE: per la… …

    Dizionario italiano

  • 16sdoppiarsi — 1sdop·piàr·si v.pronom.intr. (io mi sdóppio) TS sport in gare su pista o circuito, riguadagnare un giro di vantaggio su un avversario 2sdop·piàr·si v.pronom.intr. (io mi sdóppio) 1. CO dividersi in due: lo scalone si sdoppia in due scale laterali …

    Dizionario italiano

  • 17tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18ri- — [lat. re  ]. 1. Pref. di sign. iterativo, che esprime cioè duplicazione o ripetizione: riamare, riascoltare, ricadere, ricongiungere, riproporre, ritentare, rivedere ; ecc.; in verbi come rifare, ripensare (e più ancora ripensarci ), ecc., indica …

    Enciclopedia Italiana

  • 19riappropriarsi — v. intr. pron. [der. di appropriare, col pref. ri  ] (io mi riappròprio, ecc.). [riprendere possesso di un bene o di un diritto che si era perduto, con la prep. di : r. di una somma, della libertà ] ▶◀ recuperare (∅), rientrare in possesso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20riconciliare — [dal lat. reconciliare, der. di conciliare riunire insieme, conciliare , col pref. re  ] (io riconcìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare in pace o in buona armonia, anche con la prep. con del secondo arg.: r. due fratelli ; r. qualcuno con Dio ]… …

    Enciclopedia Italiana