(rifornimento)

  • 51stazione — {{hw}}{{stazione}}{{/hw}}s. f. 1 Complesso degli impianti necessari all espletamento del traffico di viaggiatori e merci: stazione ferroviaria, marittima, aerea | (assol.) Stazione ferroviaria: ti accompagno alla –s. 2 (disus.) Fermata, sosta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52stock — {{hw}}{{stock}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  ingl. stocks   ) Quantità di merci o di materie prime giacenti in un magazzino o in un negozio. ETIMOLOGIA: voce ingl., propr. ‘tronco’, poi ‘rifornimento, provvista’, di orig. germ …

    Enciclopedia di italiano

  • 53tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 54vettovagliamento — {{hw}}{{vettovagliamento}}{{/hw}}s. m. Rifornimento di vettovaglie; SIN. Approvvigionamento …

    Enciclopedia di italiano

  • 55aerocisterna — /aerotʃi stɛrna/ s.f. [comp. di aero e cisterna, sul modello dell ingl. air tanker ]. (aeron.) [aeroplano impiegato per il trasporto di carburante e per il rifornimento in volo] ▶◀ aviocisterna, rifornitore …

    Enciclopedia Italiana

  • 56alimentazione — /alimenta tsjone/ s.f. [der. di alimentare2]. 1. a. [somministrazione di alimenti] ▶◀ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ▶◀ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, vitto. ‖ dieta, regime alimentare. ⇓ piatto, vivanda …

    Enciclopedia Italiana

  • 57approvvigionamento — /ap:rov:idʒona mento/ s.m. [der. di approvvigionare ]. 1. [l approvvigionare o l approvvigionarsi] ▶◀ vettovagliamento. ⇑ rifornimento. 2. [al plur., generi di prima necessità approvvigionati] ▶◀ ⇑ provviste, rifornimenti …

    Enciclopedia Italiana

  • 58autonomia — /autono mia/ s.f. [dal gr. aytonomía, comp. di aytós stesso e tema di némō governare ]. 1. (polit.) a. [capacità e facoltà di uno stato di governarsi da sé] ▶◀ indipendenza, libertà, sovranità. ◀▶ assoggettamento, (lett.) servaggio, soggezione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59autosufficienza — /autosuf:i tʃɛntsa/ s.f. [comp. di auto e sufficienza ]. 1. [capacità di un individuo o di uno stato di bastare a sé stesso, di provvedere da sé al proprio sostentamento economico] ▶◀ [➨ autonomia (2. b)]. 2. (estens.) [capacità di un impianto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60benzina — /ben dzina/ s.f. [der. di benzo , col suff. ina, sul modello del ted. Benzin ]. (chim.) [miscela di idrocarburi] ▶◀ ‖ gas, gasolio, metano, nafta, petrolio. ⇑ carburante, combustibile. ● Espressioni: benzina super ▶◀ (fam.) super,… …

    Enciclopedia Italiana