(ricambio)

  • 51ventilare — {{hw}}{{ventilare}}{{/hw}}v. tr.  (io ventilo ) 1 Lanciare in aria i cereali o lasciarli cadere in una corrente d aria per liberarli dalle scorie leggere: ventilare il grano. 2 (fig.) Esporre ad altre persone ciò che si pensa, spec. per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52ventilatore — {{hw}}{{ventilatore}}{{/hw}}A agg.  (f. trice ) Che produce ventilazione. B s. m. 1 Apparecchio destinato a imprimere moto all aria o a un altro gas, costituito da una ventola fornita di pale azionata da un motore gener. elettrico; usato spec.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 53aerazione — /aera tsjone/ (e aereazione) s.f. [der. di aerare ]. [l operazione, il fatto di aerare, e l effetto che si ottiene] ▶◀ aeraggio, ricambio dell aria, ventilazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 54anaerobiosi — /anaero bjɔzi/ s.f. [comp. di aero e biosi, col pref. an priv.]. (biol.) [processo di ricambio energetico proprio degli organismi che vivono in assenza di ossigeno molecolare] ◀▶ aerobiosi, ossibiosi …

    Enciclopedia Italiana

  • 55cartuccia — /kar tutʃ:a/ s.f. [propr. dim. di carta ] (pl. ce ). 1. (arm.) [complesso di carica, bossolo, capsula e proietto, costituente il colpo completo per armi da fuoco] ▶◀ munizione. ● Espressioni: fig., mezza cartuccia ➨ ❑. 2. (estens.) [tubetto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56corresponsione — /kor:espon sjone/ s.f. [der. di corrispondere, modellato sul lat. responsio onis risposta ]. 1. [versamento di una somma in cambio di una prestazione o di un bene: c. di un assegno mensile ] ▶◀ pagamento, riconoscimento, versamento. 2. (non com.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 57diabete — /dja bɛte/ s.m. (ant. f.) [dal lat. diabetes, gr. diabḗtēs, der. di diabáinō passare attraverso ; propr. sifone ]. (med.) [malattia del ricambio che si manifesta con una abnorme presenza nelle urine di determinate sostanze: d. mellito ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58gotta — / got:a/ s.f. [lat. gutta goccia , per la convinzione mediev. che la malattia fosse dovuta a gocce alterate degli umori del corpo]. (med.) [malattia del ricambio caratterizzata da accessi dolorosi acuti alle articolazioni] ▶◀ (ant.) [delle mani]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59metabolismo — s.m. [der. del gr. metabolḗ mutazione ]. (biol.) [complesso dei fenomeni chimici e fisici che avvengono in un organismo vivente per il rinnovo dei propri costituenti] ▶◀ ricambio …

    Enciclopedia Italiana

  • 60parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana