(riaffiorare)

  • 11riaffiorato — ri·af·fio·rà·to p.pass., agg. → riaffiorare …

    Dizionario italiano

  • 12rifiorire — ri·fio·rì·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (essere o avere) fiorire di nuovo, produrre di nuovo fiori: questa pianta rifiorisce più volte durante l anno | di luogo, coprirsi di fiori: presto il giardino rifiorirà 2. v.intr. (essere) fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 13luce — s.f. [lat. lūx lūcis, ant. louk s, affine all agg. gr. leukós brillante, bianco ]. 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d onda, alla quale è dovuta la possibilità, da parte dell occhio, di vedere gli oggetti …

    Enciclopedia Italiana

  • 14mente — / mente/ s.f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō ricordare ]. 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell uomo: farsi guidare dalla m. ] ▶◀ intelletto, psiche, spirito. ‖ ragione, raziocinio. ⇓ criterio …

    Enciclopedia Italiana

  • 15riapparire — v. intr. [der. di apparire, col pref. ri  ] (coniug. come apparire ; aus. essere ). 1. [apparire di nuovo: una luce che si spegneva e riappariva ] ▶◀ ricomparire. ⇓ riaffacciarsi, riaffiorare, riemergere. ◀▶ riscomparire, risparire. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16riemergere — /rie mɛrdʒere/ v. intr. [der. di emergere, col pref. ri  ] (coniug. come emergere ; aus. essere ). [emergere di nuovo o risalire in superficie dopo un immersione, anche fig.: i problemi di sempre sono riemersi ] ▶◀ affiorare, emergere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17rimontare — [der. di montare, col pref. ri  ] (io rimónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [montare di nuovo, con le prep. a, in : r. a cavallo, in bicicletta ] ▶◀ risalire. ◀▶ ridiscendere (da), riscendere (da). 2. (fig.) [manifestarsi nuovamente:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18risonare — /riso nare/ (o risuonare) v. intr. [dal lat. resonare, der. di sonare suonare , col pref. re  ] (io risuòno, ecc.; fuori d accento, più com. uo che o ; aus. avere o essere ). 1. a. [di corpi e oggetti percossi, emettere e rimandare un suono… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Aretusa —    Figlia di Nerèo e di Doride, era compagna fedele di Artemide. Una volta per rinfrescarsi dopo una battuta di caccia per rinfrescarsi si bagnò nel fiume Alfèo il quale innamoratosi della ninfa prese forma umana e la inseguì. Artemide richiamata …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 20riemergere — v. intr. 1. riaffiorare, ritornare in superficie CONTR. affondare, immergersi 2. (fig.) risorgere CONTR. finire, sparire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione