(reprimere)

  • 91invincibile — in·vin·cì·bi·le agg. AD 1. di qcn., che non può essere vinto, imbattibile: esercito, guerriero, atleta invincibile Sinonimi: indomabile. 2. fig., di qcs., che non si attenua, saldo, costante: fede, virtù invincibile Sinonimi: inestirpabile. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 92irreprimibile — ir·re·pri·mì·bi·le agg. CO che non si può reprimere, frenare: sfogo, impulso irreprimibile Sinonimi: incontrollabile, insopprimibile, irrefrenabile, irresistibile, prorompente. Contrari: reprimibile. {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 93irresistibile — ir·re·si·stì·bi·le agg. CO 1. di qcs., a cui non si può resistere, che non si può reprimere, frenare: un impulso, un bisogno irresistibile | che attrae, stimola in modo da vincere ogni dissenso o resistenza: una comicità, un fascino irresistibile …

    Dizionario italiano

  • 94liberare — li·be·rà·re v.tr. (io lìbero) FO 1a. rimettere in libertà, restituire alla libertà: liberare un prigioniero, uno schiavo; liberare un animale dalla gabbia Contrari: asservire, assoggettare, catturare, imprigionare, incarcerare, prendere,… …

    Dizionario italiano

  • 95macerare — ma·ce·rà·re v.tr. (io màcero) CO 1. tenere immersa per lungo tempo una sostanza nell acqua o in altro liquido così che perda consistenza e durezza e possa essere sciolta, disfatta, sfibrata: macerare la canapa, il cuoio | marinare: macerare la… …

    Dizionario italiano

  • 96macerarsi — ma·ce·ràr·si v.pronom.intr. (io mi màcero) CO 1. subire un processo di macerazione 2. fig., torturarsi: macerarsi per la gelosia, nel desiderio Sinonimi: angustiarsi, rodersi. 3. nel linguaggio ascetico, sottoporsi a severa disciplina per… …

    Dizionario italiano

  • 97mortificarsi — mor·ti·fi·càr·si v.pronom.intr. (io mi mortìfico) AU 1. reprimere i propri istinti con pratiche ascetiche: mortificarsi con frequenti digiuni Sinonimi: reprimersi. 2. provare dispiacere e umiliazione: è molto sensibile e si mortifica facilmente… …

    Dizionario italiano

  • 98ninnolare — nin·no·là·re v.tr. e intr. (io nìnnolo) BU 1. v.tr., ninnare 2a. v.tr., estens., dondolare, tentennare, spec. il capo 2b. v.tr., estens., reprimere, cercare di far tacere 3. v.intr. (avere) ninnolarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1735. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 99passione — pas·sió·ne s.f. 1. OB LE patimento fisico: io veggo te star fermo nella tua acerba crudeltà né poterti la mia passione in parte alcuna muovere (Boccaccio) 2a. CO TS relig. spec. con iniz. maiusc., insieme dei tormenti e delle sofferenze… …

    Dizionario italiano

  • 100piena — piè·na s.f. 1. AD forte aumento della portata di un corso d acqua, dovuto a piogge abbondanti o a rapido disgelo della neve: piena crescente, eccezionale, fase di colmo della piena, la piena del Nilo; fiume, torrente in piena, al di sopra del… …

    Dizionario italiano