(reprimere)

  • 81frenare — fre·nà·re v.tr. e intr. (io fréno, frèno) AU 1. v.tr., rallentare la velocità spec. di una macchina o di un veicolo o diminuirne progressivamente la velocità fino all arresto del moto: il macchinista cercò di frenare il treno Contrari: accelerare …

    Dizionario italiano

  • 82freno — fré·no, frè·no s.m. AU 1. morso costituito da una barra metallica a cui si legano le redini, che si mette in bocca al cavallo o ad altri animali per guidarli 2. dispositivo per rallentare o arrestare il moto di un veicolo, di una macchina o di… …

    Dizionario italiano

  • 83gonfiare — gon·fià·re v.tr. e intr. (io gónfio) AU 1a. v.tr., riempire un corpo cavo dalle pareti elastiche di aria, di gas o di fiato in modo da dilatarlo: gonfiare un pallone, le gomme della bicicletta | dilatare inspirando o espirando profondamente:… …

    Dizionario italiano

  • 84incamiciare — in·ca·mi·cià·re v.tr. 1. TS tecn. ricoprire, spec. un muro, un argine e sim., con uno strato di materiale protettivo o di rinforzo 2. TS mar. riporre le vele in un involucro protettivo dopo averle arrotolate 3. TS arm., mecc. munire di… …

    Dizionario italiano

  • 85incarcerare — in·car·ce·rà·re v.tr. (io incàrcero) 1. CO mettere in carcere: incarcerare un noto criminale Sinonimi: imprigionare. Contrari: liberare, scarcerare. 2. BU fig., rinchiudere come in un carcere, privare della libertà personale, reprimere 3. TS tecn …

    Dizionario italiano

  • 86incatenare — in·ca·te·nà·re v.tr. (io incaténo) AD 1. legare con una catena o a una catena: incatenare un prigioniero, una belva feroce | estens., incarcerare, imprigionare Contrari: liberare, sciogliere. 2. fig., legare a sé, soggiogare: lo ha incatenato con …

    Dizionario italiano

  • 87infrenare — in·fre·nà·re v.tr. (io infrèno, infréno) BU 1. lett., imbrigliare un cavallo, mettergli il freno 2. lett., estens., frenare, rallentare | fig., reprimere, moderare {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. infrēnāre, v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 88inibirsi — i·ni·bìr·si v.pronom.intr. CO 1. reprimere volontariamente i propri impulsi, le proprie reazioni spontanee 2. bloccarsi a causa delle proprie inibizioni, intimidirsi: inibirsi in presenza di estranei, inibirsi a parlare in pubblico Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 89inquisizione — in·qui·si·zió·ne s.f. 1. TS stor. organizzazione e procedura di indagine svolta dall autorità ecclesiastica per individuare e reprimere le eresie | spec. con iniz. maiusc., tribunale ecclesiastico preposto a tale compito: denunciare all I.… …

    Dizionario italiano

  • 90insurrezione — in·sur·re·zió·ne s.f. 1. CO sollevazione popolare, spec. armata, contro un autorità costituita o contro il governo centrale, allo scopo di abbattere gli ordinamenti vigenti e imporre una nuova organizzazione politica e sociale: fomentare,… …

    Dizionario italiano