(reprimere)

  • 21digerire — di·ge·rì·re v.tr. AU 1. trasformare gli alimenti in sostanze nutritive assimilabili dall organismo: digerire il pranzo, la cena, ogni sorta di cibo; digerire anche i sassi, il ferro: godere di un ottima digestione | ass.: se non faccio due passi… …

    Dizionario italiano

  • 22inghiottire — in·ghiot·tì·re v.tr. (io inghiótto) AU 1a. far passare dalla bocca all esofago o alla faringe: inghiottire un boccone, la saliva, avere difficoltà a inghiottire Sinonimi: deglutire. 1b. ingerire spec. involontariamente: inghiottire il nocciolo di …

    Dizionario italiano

  • 23mortificare — mor·ti·fi·cà·re v.tr. (io mortìfico) AU 1. reprimere lo stimolo dei sensi con penitenze corporali e spirituali, spec. come pratica ascetica: mortificare il corpo, la carne, gli istinti Sinonimi: reprimere. 2. offendere una persona nell orgoglio o …

    Dizionario italiano

  • 24reprimenda — re·pri·mèn·da s.f. CO severo rimprovero: fare, ricevere una reprimenda Sinonimi: requisitoria, riprensione. {{line}} {{/line}} DATA: 1578. ETIMO: dal fr. réprimande, dal lat. reprimenda, propr. gerund. femm. di reprimĕre reprimere …

    Dizionario italiano

  • 25rintuzzare — rin·tuz·zà·re v.tr. CO 1. spuntare, smussare: rintuzzare una lama, la punta di un chiodo Sinonimi: ribattere, smussare. Contrari: acuminare, 1affilare, appuntire. 2. fig., placare, reprimere: rintuzzare un sentimento, l orgoglio, l ira | OB LE… …

    Dizionario italiano

  • 26sedare — se·dà·re v.tr. (io sèdo) CO 1. calmare, placare: sedare la sete, la fame, il dolore Sinonimi: placare. Contrari: inacerbire, scatenare. 2. far cessare, reprimere spec. con la forza un tumulto, un insurrezione, una sollevazione e sim.: sedare una… …

    Dizionario italiano

  • 27soffocare — sof·fo·cà·re v.tr. e intr. (io sòffoco) FO 1. v.tr., impedire la respirazione fino a provocare la morte per asfissia: lo soffocò stringendolo alla gola Sinonimi: asfissiare. 2a. v.tr., iperb., rendere difficile la respirazione, togliere il… …

    Dizionario italiano

  • 28stimolare — sti·mo·là·re v.tr. (io stìmolo) 1a. BU incitare, pungolare con lo stimolo, spec. il bestiame | estens., di animali forniti di pungiglione, pungere, molestare 1b. BU fig., angosciare, tormentare 2. CO fig., sollecitare, incitare a un comportamento …

    Dizionario italiano

  • 29contenere — /konte nere/ [lat. contĭnere, der. di tenere tenere , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. [essere capace di accogliere: lo stadio può c. centomila spettatori ] ▶◀ accogliere, ospitare. 2. [di uno scritto, avere per argomento: questo libro contiene utili …

    Enciclopedia Italiana

  • 30domare — v. tr. [lat. domare ] (io dómo o dòmo, ecc.). 1. [rendere docile, mansueto un animale: d. un leone ] ▶◀ addomesticare, ammansire. ‖ ammaestrare. 2. (fig.) a. [rendere obbediente, meno ribelle qualcuno] ▶◀ piegare, sottomettere. ↓ addomesticare,… …

    Enciclopedia Italiana