(reparto militare)

  • 91riparto — ri·pàr·to s.m. BU 1. il ripartire, il ripartirsi e il loro risultato; ripartizione, suddivisione 2. sezione, reparto, di un centro industriale, commerciale, ospedaliero, ecc. o di un unità militare {{line}} {{/line}} DATA: 1597. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 92scoperto — sco·pèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scoprire, scoprirsi 2. agg. CO non coperto, privo o privato di copertura, di coperchio, di riparo: pentola scoperta; carrozza, automobile scoperta | nave scoperta, sprovvista di ponti | terreno scoperto …

    Dizionario italiano

  • 93scudetto — scu·dét·to s.m. AD 1. spec. negli sport a squadre, piccolo scudo di stoffa portato nella stagione successiva alla vittoria dagli atleti vincitori del campionato d Italia; il titolo riportato in tale campionato: vincere lo scudetto, puntare allo… …

    Dizionario italiano

  • 94serrafila — ser·ra·fì·la s.m. e f.inv. 1. TS milit. sottufficiale o graduato di truppa che marcia in coda a un reparto | BU chi viene per ultimo chiudendo una fila di persone 2. TS mar., milit. nave militare che fa parte di una formazione di navi che… …

    Dizionario italiano

  • 95specializzato — spe·cia·liz·zà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → specializzare, specializzarsi 2a. agg. CO di qcn., che è provvisto di un titolo di studio o di una preparazione specifica in un settore particolare: tecnico specializzato, personale specializzato …

    Dizionario italiano

  • 96squadriglia — squa·drì·glia s.f. 1. BU piccola squadra: squadriglia di soldati 2. TS mar. reparto costituito da non meno di quattro unità navali leggere, agli ordini di un solo comandante 3. TS aer. unità organica dell aeronautica militare, costituita da un… …

    Dizionario italiano

  • 97teleferista — te·le·fe·rì·sta s.m. e f. BU chi è addetto alla manovra e alla manutenzione di una teleferica | militare di un reparto del genio addetto all impianto delle teleferiche {{line}} {{/line}} DATA: 1926 …

    Dizionario italiano

  • 98unità — u·ni·tà s.f.inv. AU 1. l essere unico, singolo: unità e molteplicità | nella teologia cristiana, attributo di Dio in quanto unica sostanza in tre persone: il mistero dell unità e della trinità di Dio; unità della Chiesa, una delle caratteristiche …

    Dizionario italiano

  • 99uomo — uò·mo s.m. 1a. FO essere vivente altamente evoluto dotato della capacità di sviluppare il pensiero logico e il linguaggio articolato, la scelta morale e la distinzione tra il bene e il male | TS paleont., antrop. → homo sapiens Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 100armamento — {{hw}}{{armamento}}{{/hw}}s. m. 1 L armare e l armarsi: provvedere all armamento di un reparto, di una nave. 2 Insieme delle armi che costituiscono dotazione di un organismo militare | (est.) Complesso delle armi e dei mezzi di guerra che… …

    Enciclopedia di italiano