(rendere piano)

  • 51sviluppo — {{hw}}{{sviluppo}}{{/hw}}s. m. 1 Incremento, potenziamento, espansione: dare sviluppo a un attività | Sviluppo economico, (assol.) sviluppo, tendenza all espansione di un sistema economico e quindi all aumento della produzione e del reddito |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52equabile — /e kwabile/ agg. [dal lat. aequabilis, der. di aequare rendere uguale ], non com. [che si distribuisce ugualmente, costantemente equilibrato: moto e. ; stile e. ] ▶◀ costante, omogeneo, piano, uguale, uniforme, [di notazione musicale] temperato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53lisciare — (ant. o region. allisciare) [der. di liscio ] (io lìscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere liscio, piano: l. il legno con la pialla ] ▶◀ levigare, (lett.) polire, spianare. 2. a. [fare carezze, spec. a un animale: l. il pelo al gatto ] ▶◀ accarezzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 54livellare — livellare1 agg. [der. di livello2]. (agr.) [relativo al godimento di una terra mediante enfiteusi] ▶◀ enfiteutico, livellario.   livellare2 [der. di livella ] (io livèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. (tecn.) [ridurre una superficie allo stesso piano: l.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55politicizzare — /polititʃi dz:are/ v. tr. [der. di politico, sul modello dell ingl. (to ) politicize ]. 1. [portare su un piano politico (cioè riempire di ideologia) ciò che dovrebbe o potrebbe esserne estraneo: p. l arte, l istruzione ] ▶◀ ‖ ideologizzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56santo — [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire sancire, rendere sacro ]. ■ agg. 1. a. [che ha carattere di sacralità, o che è considerato degno di venerazione: la s. memoria dei defunti ] ▶◀ sacro, sacrosanto. ◀▶ profano. b. (eccles.) [che riguarda …

    Enciclopedia Italiana

  • 57sollevare — [lat. sublevare rialzare, sollevare , der. di levare, col pref. sub sotto ] (io sollèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un masso ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58tradire — [lat. tradĕre consegnare , attraverso ilsign. di consegnare ai nemici , consegnare con tradimento ] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade ], ecc.). ■ v. tr. 1. [venire meno ai propri doveri, mancando a impegni presi solennemente,… …

    Enciclopedia Italiana