(rendere piano)

  • 11ripianare — ri·pia·nà·re v.tr. 1. BU rendere piano, livellare: ripianare una superficie 2a. TS rag. riportare contabilmente a pareggio una situazione debitoria 2b. TS fin. estinguere secondo un certo programma i debiti di enti pubblici mediante erogazione di …

    Dizionario italiano

  • 12sternere — stèr·ne·re v.tr. (io stèrno) OB LE 1. stendere per terra, atterrare 2. rendere piano, spianare | fig., appianare, chiarire: tal vero all intelletto mio sterne | colui che mi dimostra il primo amore | di tutte le sustanze sempiterne (Dante)… …

    Dizionario italiano

  • 13appianare — [der. dell agg. piano2, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [rendere piano, liscio: a. una superficie ] ▶◀ lisciare, livellare, pareggiare, spianare. ‖ levigare, piallare. 2. (fig.) [rimuovere un ostacolo, una difficoltà e sim.: a. una lite ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14rullare — rullare1 [dal fr. rouler rotolare ]. ■ v. intr. (aus. avere ) (mus.) [di tamburi e altri strumenti a percussione, suonare o risuonare a ritmo accelerato e continuato] ▶◀ tambureggiare. ■ v. tr. [rendere piano un terreno con un rullo]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15ruspare — [lat. ruspari andar cercando ]. ■ v. intr. (aus. avere ) [spec. di polli, grattare il terreno con le zampe in cerca di cibo] ▶◀ raspare, razzolare. ■ v. tr. [rendere piano un terreno con la ruspa] ▶◀ ⇑ livellare, pareggiare, spianare …

    Enciclopedia Italiana

  • 16uguagliare — A v. tr. 1. (in un confronto) rendere uguale, agguagliare, livellare, equiparare, accomunare, adeguare, conguagliare, parificare, mettere alla pari, assimilare CONTR. differenziare, diversificare, distinguere 2. (di cose accidentate, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17rafforzare — /raf:or tsare/ [der. di afforzare, col pref. r(i ) ] (io raffòrzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere più forte o più resistente: r. le mura ] ▶◀ (lett.) afforzare, consolidare, corroborare, fortificare, irrobustire, potenziare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20offuscare — of·fu·scà·re v.tr. CO 1. oscurare, rendere fosco, privare di luce e brillantezza: le nuvole offuscano il cielo | fig., turbare: il disappunto offuscò il suo volto Sinonimi: ottenebrare, annebbiare, annuvolare, 1appannare. 2. fig., diminuire,… …

    Dizionario italiano