(rendere più sottile)

  • 11sfinare — sfi·nà·re v.tr. BU 1. rendere più fine, più sottile, assottigliare 2. rendere più magro, snellire | spec. di abbigliamento, far apparire più magro, dare un impressione di maggiore snellezza {{line}} {{/line}} DATA: 1947. ETIMO: der. di 2fine con… …

    Dizionario italiano

  • 12sveltimento — svel·ti·mén·to s.m. CO 1. lo sveltire, lo sveltirsi e il loro risultato; il rendere più veloce tramite l eliminazione di ciò che è di freno, d intoppo: lo sveltimento del traffico, delle procedure burocratiche Sinonimi: snellimento. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 13dilatare — 1di·la·tà·re v.tr. AU 1. far crescere in volume o superficie: il calore dilata i corpi Sinonimi: espandere, gonfiare. Contrari: restringere. 2. rendere più largo, aprire maggiormente: dilatare un apertura, una cavità Sinonimi: allargare. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 14sfinare — [der. di fine1, col pref. s (nel sign. 5)]. ■ v. tr. [rendere o far apparire più sottile, più snello: questo vestito ti sfina ] ▶◀ affinare, assottigliare, (fam.) dimagrire, snellire. ◀▶ (fam.) ingrassare, ingrossare. ■ sfinarsi v. intr. pron.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15affinare — af·fi·nà·re v.tr., v.intr. CO 1a. v.tr., rendere fine, sottile o appuntito Sinonimi: 1affilare, assottigliare. 1b. v.tr., spec. del volto e dei lineamenti: smagrire, assottigliare Sinonimi: 1affilare, assottigliare. 2. v.tr., fig., acuire,… …

    Dizionario italiano

  • 16snello — snèl·lo agg. 1a. AD che ha struttura corporea sottile e slanciata: è bassa di statura ma con gambe e fianchi snelli, è un ragazzo alto e snello per la sua età, il ghepardo ha un corpo snello e agile Sinonimi: affusolato, asciutto, longilineo,… …

    Dizionario italiano

  • 17snello — / znɛl:o/ agg. [dal germ. snell rapido ]. 1. [che ha forme sottili e slanciate] ▶◀ agile, leggero, slanciato, sottile, svelto. ‖ asciutto, longilineo, magro. ◀▶ (non com.) corpacciuto, inquartato, massiccio, (non com.) membruto, pesante, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18spianare — [lat. explanare rendere piano e fig. chiarire , der. di planus, col pref. ex  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo ] ▶◀ appianare, livellare, pareggiare, (non com.) pianeggiare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19chiaro — [lat. clarus ]. ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c. ] ▶◀ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ◀▶ buio, oscuro, scuro. b. [dell acqua, di un liquido, ecc., che lascia trapassare la luce: C. fresche e …

    Enciclopedia Italiana

  • 20delectare —    (vb.) Occupa un ruolo fondamentale nella sottile arte della persua­sione: l oratore ha tutto l interesse nel rendere il più piacevole possibile il discorso da lui organizzato per il singolo destinatario o per il pubbli­co, non perdendo di… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani