(radiazione)

  • 41maser — ma·ser s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS fis. dispositivo amplificatore di radiazioni elettromagnetiche, basato sull emissione coerente di energia elettromagnetica da parte di sistemi molecolari o atomici portati a un livello energetico… …

    Dizionario italiano

  • 42mesone — me·só·ne s.m. TS fis. particella elementare instabile, di massa intermedia tra quella dell elettrone e quella del protone, presente nella radiazione cosmica o prodotta nelle reazioni tra particelle elementari sufficientemente energiche {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 43molle — mòl·le agg., s.m. AU 1. agg., che cede al tatto o alla pressione, soffice, morbido: terra molle, cuscino, materasso molle Sinonimi: cedevole, flessibile, floscio. Contrari: 1duro. 2. agg., zuppo, intriso d acqua: prato molle di pioggia 3. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 44monocromatismo — mo·no·cro·ma·tì·smo s.m. 1. TS pitt. caratteristica dei dipinti monocromi 2. TS med. → acromatopsia 3. TS fis. carattere monocromatico di una radiazione {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano

  • 45nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 46opaco — o·pà·co agg. 1. AU di corpo, che non si lascia attraversare dalla luce: vetro opaco | TS fis. di corpo che, rinviando o assorbendo completamente tutte le radiazioni luminose che riceve, ha coefficiente di trasparenza nullo | TS fis. di corpo che …

    Dizionario italiano

  • 47permeazione — per·me·a·zió·ne s.f. 1. BU il permeare e il suo risultato 2. TS fis. non com., penetrazione di una sostanza liquida o gassosa o di una radiazione all interno di un corpo {{line}} {{/line}} DATA: 1745 …

    Dizionario italiano

  • 48quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano

  • 49rhm — simb. ES ingl. TS metrol. röntgen hour meter, röntgen ora metro, unità di quantità di radiazione …

    Dizionario italiano

  • 50rifrangere — ri·fràn·ge·re v.tr. 1. BU frangere, spezzare di nuovo | rompere, infrangere 2a. TS fis. far subire a un raggio luminoso o a un altra radiazione una rifrazione, cioè una deflessione al passaggio da un mezzo ottico a un altro contiguo: un prisma… …

    Dizionario italiano