(radiazione)

  • 31gamma — 1gàm·ma s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. I 1. CO nome della terza lettera dell alfabeto greco (γ, Γ) corrispondente alla g dell alfabeto latino I 2. TS scient. in funz. agg.inv., indica il terzo elemento di una serie classificata usando… …

    Dizionario italiano

  • 32gray — s.m.inv. TS fis. unità di misura della radioattività pari alla dose di radiazione corrispondente a un joule di energia ceduto da un onda elettromagnetica ionizzante per ogni chilogrammo di materia attraversata (simb. Gy) {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 33I — sigla, simb. I. sigla, nelle targhe automobilistiche e in usi burocratici, Italia II. simb. II 1. TS chim. iodio II 2a. TS fis. il momento d inerzia di un sistema meccanico II 2b. TS fis. l intensità della luce, di un onda, di una radiazione | TS …

    Dizionario italiano

  • 34infrarosso — in·fra·rós·so agg., s.m. TS fis. agg., di radiazione elettromagnetica, invisibile all occhio umano, emessa da tutti i corpi caldi, che ha una lunghezza d onda compresa tra 0,75 e 1000 micron | s.m., parte dello spettro elettromagnetico occupata… …

    Dizionario italiano

  • 35intensimetro — in·ten·sì·me·tro s.m. OB TS tecn. strumento per misurare l intensità di una radiazione, spec. in radiologia, al fine di regolare il tempo di esposizione; esposimetro Sinonimi: intensitometro. {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di intenso …

    Dizionario italiano

  • 36interferenza — in·ter·fe·rèn·za s.f. 1a. TS fis. somma di due o più campi di radiazione (acustici, elettromagnetici, ottici, ecc.) che produce un campo risultante il quale, a seconda della fase relativa e a parità di frequenza, produce un ampiezza risultante… …

    Dizionario italiano

  • 37lampada — làm·pa·da s.f. 1. AU apparecchio fisso o mobile in cui è incorporata una sorgente di luce artificiale, utilizzato come mezzo di illuminazione per ambienti interni o esterni: lampada da tavolo, da parete, da soffitto, a stelo, accendere, spegnere… …

    Dizionario italiano

  • 38laser — là·ser s.m.inv., s.f.inv., agg.inv. 1a. s.m.inv. TS fis., tecn. generatore di luce coerente monocromatica con elevate caratteristiche di collimazione e di potenza, utilizzato in campo scientifico e tecnologico per il suo grande potere di… …

    Dizionario italiano

  • 39luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano

  • 40luminosità — lu·mi·no·si·tà s.f.inv. CO 1a. l essere luminoso, condizione di ciò che emana, riflette, diffonde o rifrange la luce o ne è investito: la luminosità di una lampada, di una stanza Sinonimi: biancore, chiarezza, chiarore. Contrari: buio, grigiore.… …

    Dizionario italiano