(quantitativamente)

  • 21mitigare — [dal lat. mitigare, comp. di mitis mite e tema affine a agĕre fare ] (io mìtigo, tu mìtighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più mite, riferito a sentimenti, sensazioni e sim.: m. il rigore d una legge ; m. il dolore, l ira ] ▶◀ attenuare, lenire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22modestia — /mo dɛstja/ s.f. [dal lat. modestia, der. di modestus modesto ]. 1. a. [qualità consistente nel non mostrare vanto dei propri meriti] ▶◀ semplicità, umiltà. ◀▶ (lett.) albagia, alterigia, boria, immodestia, presunzione, (lett.) sicumera, spocchia …

    Enciclopedia Italiana

  • 23modesto — /mo dɛsto/ [dal lat. modestus, der. di modus misura, limite ]. ■ agg. 1. a. [di persona che non mette in mostra i propri meriti] ▶◀ riservato, semplice, umile. ◀▶ borioso, immodesto, presuntuoso, spocchioso, superbo, vanaglorioso. b. [che ha e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24modico — / mɔdiko/ agg. [dal lat. modĭcus, der. di modus misura, limite ] (pl. m. ci ). [quantitativamente poco rilevante, quasi sempre riferito a valori economici: prezzi m. ] ▶◀ accessibile, basso, contenuto, esiguo, limitato, moderato, modesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25prevalere — /preva lere/ [dal lat. praevalēre, der. di valēre esser forte , col pref. prae pre ] (coniug. come valere ). ■ v. intr. (aus. essere e avere ) 1. [riuscire a imporsi su altre cose o persone, anche con le prep. in, su : il diritto finirà col p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26severità — s.f. [dal lat. severĭtas atis ]. 1. [l esercitare rigorosamente la propria autorità o il proprio ufficio: s. di un giudice ] ▶◀ durezza, rigidezza, rigore, rigorosità. ↑ inflessibilità, intransigenza. ◀▶ clemenza, indulgenza, mitezza. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 27severo — /se vɛro/ agg. [dal lat. severus ]. 1. a. [che esercita la propria autorità o il proprio ufficio con rigore: giudice s. ] ▶◀ duro, rigido, rigoroso, tedesco. ↑ inflessibile, intransigente. ◀▶ clemente, indulgente, mite. b. (estens.) [di sguardo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28numericamente — avv. per mezzo dei numeri □ rispetto al numero, quantitativamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione