(pulita)

  • 81senza — / sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā in assenza, in mancanza di ]. 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza ] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora ➨ ❑. b. [per esprimere mancanza di una relazione di compagnia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82sparecchiare — v. tr. [der. di apparecchiare, con sostituzione di pref.] (io sparécchio, ecc.). 1. [togliere, dopo aver mangiato, tutto quello che è rimasto sulla tavola, anche assol.: s. la tavola; finire di s. ] ◀▶ apparecchiare, imbandire. ⇑ preparare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83spazzare — /spa ts:are/ v. tr. [lat. spatiari passeggiare, spaziare , der. di spatium ]. 1. a. [usare la scopa per rimuovere lo sporco, anche assol.: s. una stanza ; s. tutte le mattine ] ▶◀ ramazzare, scopare. ‖ spazzolare, spolverare. ⇑ pulire. b. (fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84spazzata — /spa ts:ata/ s.f. [part. pass. femm. di spazzare ]. [lo spazzare, per lo più svolto in fretta e alla meglio] ▶◀ passata (di scopa), scopata. ‖ spazzolata, spolverata. ⇑ pulita …

    Enciclopedia Italiana

  • 85spazzolare — /spats:o lare/ v. tr. [der. di spazzola ] (io spàzzolo, ecc.). 1. a. [usare la spazzola per togliere la polvere o lo sporco da qualcosa: s. un abito, un cappotto ] ▶◀ spolverare, [riferito a scarpe e sim.] lucidare, [riferito al mantello di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86spazzolata — /spats:o lata/ s.f. [part. pass. femm. di spazzolare ]. [lo spazzolare, eseguito in fretta e alla meglio: s. di un abito ] ▶◀ spolverata, [di scarpe e sim.] lucidata, [del mantello del cavallo] strigliata. ⇑ pulita …

    Enciclopedia Italiana

  • 87spolverata — s.f. [part. pass. femm. di spolverare ]. 1. [il togliere la polvere: questi libri hanno bisogno di una bella s. ] ▶◀ spolveratura, spolvero. ‖ spazzolata. ⇑ pulita, ripulita. 2. (fig., fam.) a. (iron.) [serie di percosse violente, per lo più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88storia — / stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s.f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. ricerca, indagine, cognizione , da una radice indoeur. da cui il gr. ôida sapere (e ístōr colui che sa ) e il lat. vid da cui vidēre vedere ]. 1. [esposizione ordinata …

    Enciclopedia Italiana

  • 89svaligiare — v. tr. [der. di valigia, col pref. s (nel sign. 3)] (io svalìgio, ecc.). [rubare denaro, oggetti preziosi e sim. custoditi in un luogo: s. una banca, una gioielleria ] ▶◀ derubare, (fam.) fare piazza pulita (di), rapinare, (fam.) ripulire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90tabula rasa — rasa / tabula raza/ locuz. f., lat. (propr. tavola raschiata ), usata in ital. come s.f., solo al sing. [solo nell espressione fare tabula rasa ] ● Espressioni: fig., fare tabula rasa (di qualcosa) 1. [distruggere interamente: il sisma ha fatto… …

    Enciclopedia Italiana