(pulita)

  • 61straccaganasce — strac·ca·ga·nà·sce s.m.inv. 1. RE roman., straccadenti 2. RE venez., castagna pulita e seccata {{line}} {{/line}} DATA: 1931. ETIMO: comp. di stracca e del pl. di ganascia …

    Dizionario italiano

  • 62piazza — {{hw}}{{piazza}}{{/hw}}s. f. 1 Elemento della città originato dall allargamento di una via, con funzione di nodo nella rete stradale, svariate funzioni urbanistiche e importanza architettonica: piazza del Duomo | Scendere in –p, dimostrare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63pulizia — {{hw}}{{pulizia}}{{/hw}}s. f. 1 Stato, aspetto di ciò che è pulito; SIN. Nettezza; CONTR. Sporcizia. 2 Attività del pulire | Fare le pulizie, pulire la casa | Fare –p, (fig.) sgombrare, far piazza pulita …

    Enciclopedia di italiano

  • 64sudicione — {{hw}}{{sudicione}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Persona non pulita. 2 (fig.) Chi manifesta una sensualità volgare | Persona disonesta; SIN. Sporcaccione …

    Enciclopedia di italiano

  • 65arraffare — (region. arranfare, arranfiare) v. tr. [dal germ. (h )raffôn strappar via ]. [strappare con violenza, portare via con destrezza e sim.: a. un libro ; a. velocemente ogni cosa a portata di mano ] ▶◀ abbrancare, acchiappare, acciuffare, afferrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66epurazione — /epura tsjone/ s.f. [dal fr. épuration ]. 1. [azione di liberare qualcosa da ciò che vi è di impuro: e. di prodotti alimentari, chimici ] ▶◀ depurazione. ◀▶ contaminazione, inquinamento. 2. (fig., non com.) a. [azione di moralizzare: e. dei… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)].   …

    Enciclopedia Italiana

  • 69fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70pantano — s.m. [prob. der. del lat. palta fango ]. 1. (geogr.) [terreno impermeabile in cui le acque piovane e i corsi d acqua alimentano un bacino di raccolta] ▶◀ [➨ palude (1)]. 2. (estens.) [acqua stagnante mista a terra: camminare, affondare nel p. ]… …

    Enciclopedia Italiana