(pugile)

  • 81secondo (1) — {{hw}}{{secondo (1)}{{/hw}}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero due in una sequenza, in una successione: essere al secondo anno di vita | Per –s, con funzione appositiva: sono stata chiamata per seconda | Seconda colazione, quella di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 82spugna — {{hw}}{{spugna}}{{/hw}}A s. f. 1 Scheletro di alcuni Poriferi, costituito da una sostanza cornea, morbida, molto elastica, facilmente inzuppabile d acqua, utile per svariati usi | Spugna artificiale, simile a quella naturale, ma fatta di gomma o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 83bomber — / bɒmə/, it. / bɔmber/ s. ingl. (propr. bombardiere ), usato in ital. al masch. 1. (sport.) [calciatore che realizza molti goal ] ▶◀ cannoniere, goleador. 2. (sport.) [pugile particolarmente aggressivo] ▶◀ picchiatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 84borsa — borsa1 / borsa/ s.f. [lat. tardo bursa, dal gr. býrsa pelle, otre di pelle ]. 1. [custodia per oggetti di foggia varia] ▶◀ ‖ sacchetto, sacco, valigetta, valigia. ⇓ [piccola, da donna] borsetta, [grande, per effetti personali, da viaggio, ecc.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85boxeur — /bɔk sœr/ s.m., fr. [der. di boxer boxare ]. [chi pratica la boxe] ▶◀ pugilatore, pugile …

    Enciclopedia Italiana

  • 86doppietta — /do p:jet:a/ s.f. [der. di doppio ]. 1. (arm.) a. [fucile da caccia a due canne giustapposte] ▶◀ ‖ lupara. ⇑ fucile. b. [doppio colpo di fucile da caccia] ▶◀ coppiola. 2. (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 87fulminare — [dal lat. fulminare, der. di fulmen mĭnis fulmine ] (io fùlmino, ecc.). ■ v. impers., non com. (aus. essere o avere ) [cadere, detto di fulmini] ▶◀ ‖ balenare, lampeggiare. ■ v. tr. 1. [colpire, abbattere col fulmine: Giove fulminò Capaneo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88groggy — / grɔgi/, it. / grɔg:i/ agg. ingl. [propr. ubriaco , der. di grog ]. 1. (sport.) [detto del pugile che, a seguito dei colpi ricevuti, non è più in grado di combattere] ▶◀ stordito, suonato. 2. (estens.) [di persona, che non si regge in piedi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89mancino — [der. dell agg. manco sinistro ]. ■ agg. 1. [situato nella parte sinistra: piede m. ] ▶◀ (lett.) manco, sinistro. ◀▶ destro. ● Espressioni: fig., giocare un tiro mancino (a qualcuno) ▶◀ beffare (∅), (pop.) fregare (∅), gabbare (∅), mettere nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90medio — / mɛdjo/ [dal lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo: punto m. di un oggetto ] ▶◀ centrale, di mezzo, intermedio, mediano, (lett., non com.) mediocre, mezzano. ◀▶ estremo. b. (estens., matem.)… …

    Enciclopedia Italiana