(proporsi come candidato)

  • 1candidare — [retroformazione da candidato ] (io càndido, ecc.). ■ v. tr. (polit.) [proporre come candidato per la nomina o l elezione a una carica] ▶◀ ‖ designare. ⇑ presentare. ■ candidarsi v. rifl. [proporsi come candidato] ▶◀ ⇑ presentarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 2candidare — {{hw}}{{candidare}}{{/hw}}A v. tr.  (io candido ) Proporre come candidato a una carica o a un ufficio, spec. elettivi. B v. rifl. Proporsi come candidato …

    Enciclopedia di italiano

  • 3elezione — e·le·zió·ne s.f. AU 1. scelta volontaria: per mia elezione, di mia, tua, libera, piena elezione; patria, terra d elezione, luogo dove non si è nati ma si sceglie di vivere; lingua d elezione, lingua non materna ma che si sceglie volontariamente… …

    Dizionario italiano

  • 4presentare — /prezen tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens entis presente1 ] (io presènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. il biglietto al controllore ] ▶◀ esibire, (fam.) fare… …

    Enciclopedia Italiana