(profonda)

  • 101introiezione — in·tro·ie·zió·ne s.f. TS psic. meccanismo mentale inconscio, mediante il quale il soggetto assimila, fa propri e identifica con se stesso elementi e aspetti del mondo esterno considerati come positivi o vantaggiosi | BU estens., assimilazione… …

    Dizionario italiano

  • 102ipnotizzare — i·pno·tiz·zà·re v.tr. CO 1. sottoporre a ipnosi, ridurre in stato ipnotico 2. fig., suggestionare esercitando una profonda attrazione: un attore che ipnotizza il pubblico Sinonimi: ammaliare, 1incantare. {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: cfr …

    Dizionario italiano

  • 103ipocondria — i·po·con·drì·a s.f. 1. TS psic., med. stato psichico morboso prevalentemente nevrotico, che conduce a esagerare la portata dei minimi sintomi patologici o a inventare l esistenza di malattie clinicamente ingiustificabili 2. CO profonda malinconia …

    Dizionario italiano

  • 104ipocondriaco — i·po·con·drì·a·co agg., s.m. 1. agg. TS anat. relativo all ipocondrio 2a. agg. TS psic., med. relativo all ipocondria 2b. agg., s.m. TS psic., med. che, chi è affetto da ipocondria 3. agg. CO caratterizzato da profonda malinconia: carattere… …

    Dizionario italiano

  • 105ispirazione — i·spi·ra·zió·ne s.f. AU 1. potenza immaginativa, impulso che spinge alla creazione di un opera dell intelletto, spec. artistica: ispirazione poetica, letteraria, scrivere nel fervore dell ispirazione, musica di profonda ispirazione, romanzo ricco …

    Dizionario italiano

  • 106lamia — 1là·mia s.f. RE merid. nelle costruzioni rustiche della Puglia e di altre regioni dell Italia meridionale, copertura a volta assai ribassata realizzata in malta di pozzolana e pietrisco battuto, in cui è lasciata in gran parte scoperta la forma… …

    Dizionario italiano

  • 107lebbra — léb·bra s.f. 1. AD TS med. malattia infettiva cronica a lenta evoluzione, che colpisce prevalentemente il sistema nervoso e la cute, causando ulcere e noduli, provocata dal bacillo di Hansen, oggi diffusa per lo più in regioni tropicali e… …

    Dizionario italiano

  • 108malcondotto — mal·con·dót·to agg. 1. CO diretto con scarsa capacità e accortezza: un azienda malcondotta 2. OB che si trova in gravi difficoltà o in uno stato di profonda decadenza {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dalla loc. mal condotto. NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 109marasma — ma·rà·sma s.m. 1. TS med. grave stato di deperimento 2a. CO fig., crisi profonda, decadenza: il marasma delle istituzioni Sinonimi: caos, decadenza, disordine. 2b. CO fig., confusione, bailamme: in questa stanza c è un marasma Sinonimi: babele,… …

    Dizionario italiano

  • 110marciume — mar·ciù·me s.m. 1. CO parte marcia di qcs. | materia guasta o muffa che si produce nel legno o sui muri per effetto dell umidità o per azione degli agenti atmosferici | estens., insieme di cose marce Sinonimi: cancrena, fradicio, fradiciume,… …

    Dizionario italiano