(processo)

  • 51maturazione — ma·tu·ra·zió·ne s.f. AD 1. il maturare e il suo risultato: il frutto è al giusto livello di maturazione, le mele sono giunte a completa maturazione; anche fig.: il progetto è giunto a maturazione 2. processo di stagionatura di un prodotto… …

    Dizionario italiano

  • 52polimerizzare — po·li·me·riz·zà·re v.tr. e intr. TS chim. 1. v.tr., sottoporre a un processo di polimerizzazione per ottenere un polimero | indurre o favorire un processo di polimerizzazione 2. v.intr. (avere) di composto, subire un processo di polimerizzazione; …

    Dizionario italiano

  • 53regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano

  • 54scoria — scò·ria s.f. 1a. TS metall. spec. al pl., residuo solido di un processo di estrazione di un metallo da un minerale che lo contiene 1b. TS metall. spec. al pl., residuo di un processo di rifusione o di affinazione di un metallo o di una lega… …

    Dizionario italiano

  • 55tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… …

    Dizionario italiano

  • 56causa — {{hw}}{{causa}}{{/hw}}s. f. 1 Ciò che è origine, motivo, ragione determinante di qlco.: la superbia è causa di molti mali | A, per, causa di, a motivo di, per colpa di | Causa di forza maggiore, evento che non dipende e non può essere controllato …

    Enciclopedia di italiano

  • 57procedimento — /protʃedi mento/ s.m. [der. di procedere ]. 1. (non com.) [evoluzione di un operazione, una situazione e sim.] ▶◀ [➨ processo (1. a)]. 2. (estens.) [modo, metodo con cui si conduce un operazione] ▶◀ [➨ processo (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 58putrefare — [dal lat. putrefacĕre, comp. di puter o putris marcio e facĕre fare ] (coniug. come fare ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [spec. di cibi, subire un processo di putrefazione: la carne d estate putrefà in poco tempo ] ▶◀ corrompersi, decomporsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 60xerox — s. f. ou m. 2 núm. 1. Processo de cópia baseado na utilização de fenômenos eletrostáticos. = FOTOCÓPIA, XEROCÓPIA 2. Documento copiado com esse processo. = FOTOCÓPIA, XEROCÓPIA • adj. 2 g. 2 núm. 3. Relativo a esse processo ou a esse documento. • …

    Dicionário da Língua Portuguesa