(probabilità)

  • 121facile — / fatʃile/ agg. [dal lat. facĭlis, der. di facĕre fare ]. 1. [che si può fare agevolmente, in quanto non richiede doti particolari: lavoro f. ; argomento f. ; f. manovra ] ▶◀ agevole, da nulla, elementare, fattibile, semplice, realizzabile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122facilità — s.f. [dal lat. facilĭtas atis ]. 1. [l essere attuabile senza fatica: f. di un esercizio ] ▶◀ agevolezza, fattibilità, realizzabilità, semplicità, [di problemi e sim.] risolvibilità. ◀▶ complessità, difficoltà, faticosità, gravosità, laboriosità …

    Enciclopedia Italiana

  • 123facilmente — /fatʃil mente/ avv. [der. di facile, col suff. mente ]. 1. [in modo facile, senza complicazioni o difficoltà: questo lavoro si fa f. ] ▶◀ agevolmente, agilmente, bene, comodamente, perfettamente, rapidamente, semplicemente, speditamente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124garanzia — /garan tsia/ s.f. [dal fr. garantie ]. 1. a. [il garantire qualcosa per sé o per altri: dare, offrire, pretendere delle g. ] ▶◀ assicurazione. ‖ promessa. b. (giur.) [atto formale del garantire per altri l adempimento di un obbligazione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125improbabile — /impro babile/ agg. [dal lat. improbabĭlis ]. 1. [che ha scarse probabilità di avvenire: ritengo i. la sua venuta ] ▶◀ difficile. ◀▶ possibile, probabile. ↑ certo, indubbio, sicuro. 2. (estens.) [poco verosimile, poco credibile: un personaggio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126incertezza — /intʃer tets:a/ s.f. [der. di incerto ]. 1. a. [di persona, l essere incerto: mostra sempre i. quando deve prendere una decisione ] ▶◀ esitazione, indecisione, (non com.) indeterminatezza, indeterminazione, insicurezza, irresolutezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127incredibilità — s.f. [dal lat. tardo incredibilitas atis ]. [di informazione e sim., l essere incredibile: i. di una notizia ] ▶◀ inaffidabilità, inattendibilità, infondatezza, inverosimiglianza. ↓ improbabilità. ◀▶ affidabilità, attendibilità, credibilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128induzione — /indu tsjone/ s.f. [dal lat. inductio onis, der. di inducĕre indurre ]. 1. a. (filos.) [procedimento logico, per cui dall osservazione di casi particolari si risale ad affermazioni generali: dimostrare per i. ] ◀▶ deduzione. ‖ inferenza. b.… …

    Enciclopedia Italiana