(probabilità)

  • 111rischio — {{hw}}{{rischio}}{{/hw}}s. m. 1 Possibilità di conseguenze dannose o negative a seguito di circostanze non sempre prevedibili: correre un –r; mettersi, esporsi a un rischio | A rischio del committente, del mittente, di merce i cui eventuali danni …

    Enciclopedia di italiano

  • 112tripla — {{hw}}{{tripla}}{{/hw}}s. f. Combinazione esauriente le tre probabilità, nei giochi basati su pronostici …

    Enciclopedia di italiano

  • 113atout — /a tu/ s.m., fr. [da à tout, propr. a tutto ]. 1. (gio.) [in alcuni giochi di carte, il seme che domina sugli altri]. 2. (fig.) [buona probabilità di riuscita] ▶◀ carta, chance, occasione, opportunità, possibilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 114centuplicare — v. tr. [dal lat. tardo centuplicare ] (io centùplico, tu centùplichi, ecc.). [rendere molte volte maggiore, anche fig.: c. le forze, le probabilità ] ▶◀ accrescere, aumentare, incrementare, moltiplicare. ◀▶ diminuire, ridurre. ‖ dimezzare …

    Enciclopedia Italiana

  • 115chance — /ʃãs/, it. /ʃans/ s.f., fr. [lat. cadentia il cadere (dei dadi) ], in ital. invar. [eventualità favorevole: questa è la mia ultima c. ] ▶◀ occasione, opportunità, possibilità, probabilità. ‖ carta …

    Enciclopedia Italiana

  • 116chimerico — /ki mɛriko/ agg. [der. di chimera ] (pl. m. ci ). 1. (mitol.) [relativo alla chimera]. 2. (fig.) [che non ha probabilità di realizzarsi: progetto c. ] ▶◀ fantasioso, fantastico, illusorio, irreale, irrealizzabile, utopico, utopistico. ↑ assurdo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117credibilità — s.f. [der. di credibile ]. 1. [possibilità di essere creduto: c. di una testimonianza ] ▶◀ attendibilità, plausibilità, possibilità, probabilità, verosimiglianza. ◀▶ impossibilità, improbabilità, inattendibilità, incredibilità, inverosimiglianza …

    Enciclopedia Italiana

  • 118difficile — /di f:itʃile/ [dal lat. difficĭlis, der. di facĭlis, col pref. dis 1]. ■ agg. 1. a. [non facile, che richiede quindi sforzo, attenzione, abilità: d. a dire ; lavoro di d. esecuzione ] ▶◀ complesso, complicato, difficoltoso, impegnativo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119diminuire — [dal lat. deminuĕre ] (io diminuisco, tu diminuisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere minore, di quantità, dimensione, forza, ecc.: d. i salari ; d. le proprie esigenze ] ▶◀ abbassare, assottigliare, restringere, ridimensionare, ridurre. ‖ abbreviare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120eventualità — [der. di eventuale ]. ■ s.f. 1. [l essere eventuale: l e. di un pericolo ] ▶◀ possibilità, potenzialità. ↑ probabilità. ◀▶ certezza, sicurezza. 2. [ciò che può accadere] ▶◀ [➨ evenienza s.f.]. ■ nell eventualità che locuz. cong …

    Enciclopedia Italiana