(prendersi la briga)

  • 1briga — s.f. [etimo incerto]. 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ▶◀ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura di scatole, seccatura. ● Espressioni: cacciarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2briga — brì·ga s.f. CO 1a. impegno o questione o problema che risulta particolarmente fastidioso e molesto: evitare tutte le brighe | darsi, prendersi la briga di fare qcs., assumere l impegno di fare qcs. di fastidioso; prendersi, darsi briga di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 3briga — {{hw}}{{briga}}{{/hw}}s. f. 1 Molestia, fastidio, problema difficile | Darsi, prendersi la briga di, prendersi pensiero. 2 Controversia, lite …

    Enciclopedia di italiano