(prendere esempio da)

  • 1prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2esempio — /e zɛmpjo/ s.m. [dal lat. exemplum, der. di eximĕre prendere fuori ]. 1. [atto, fatto o persona in genere che si propone all imitazione o si addita anche iron. alla riprovazione: essere d e. agli altri ; è un e. di onestà, di virtù ; bell e.! ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3esempio — {{hw}}{{esempio}}{{/hw}}s. m. 1 Persona o animale degno d esser preso a modello di virtù da imitare o difetti da riprovare | (est.) Fatto o caso da imitare: prendere esempio da qlcu.; imitare l esempio di qlcu. | Sull –e, seguendo l esempio | Per …

    Enciclopedia di italiano

  • 4prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 5scia — / ʃia/ s.f. [der. di sciare manovrare coi remi ]. 1. [riga spumeggiante che un galleggiante in movimento lascia dietro di sé sulla superficie dell acqua: la s. del motoscafo ] ▶◀ solco, stria, striatura, striscia, traccia. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6specchiarsi — v. rifl. [der. di specchio ] (io mi spècchio, ecc.; con la prep. in ). 1. [di cose, persone, luoghi, avere la propria immagine riflessa in una superficie: la luna si specchia nel lago ; il pavimento è così lucido che ti ci puoi specchiare ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7specchiarsi — {{hw}}{{specchiarsi}}{{/hw}}A v. rifl.  (io specchio ) 1 Guardarsi, mirarsi allo specchio: sta sempre a specchiarsi | (est.) Guardarsi in una superficie che riflette le immagini: specchiarsi nelle vetrine. 2 (fig.) Prendere esempio da qlcu.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8specchiarsi — A v. rifl. 1. guardarsi allo specchio, mirarsi allo specchio, contemplarsi 2. (fig.) prendere esempio, imitare, seguire B v. intr. pron. (in uno specchio d acqua) riflettersi, rispecchiarsi, essere riflesso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 10portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana