(prediligere)

  • 1prediligere — /predi lidʒere/ v. tr. [der. del lat. diligĕre amare , col pref. pre  ] (coniug. come diligere ; manca il part. pres.). [avere cara una persona o una cosa più di altre: p. i tulipani bianchi ] ▶◀ preferire, privilegiare. ↑ adorare. ↓ apprezzare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2prediligere — pre·di·lì·ge·re v.tr. CO amare più di ogni altra persona o cosa: prediligere le passeggiate in campagna, tra le rose prediligo quelle bianche, è il nipote che prediligo; anche in riferimento a un termine di paragone: prediligeva la nonna paterna… …

    Dizionario italiano

  • 3prediligere — {{hw}}{{prediligere}}{{/hw}}v. tr.  ( difett. del part. pres. ; coniug. come diligere ) Amare qlcu. o qlco. più d ogni altra persona o cosa …

    Enciclopedia di italiano

  • 4prediligere — v. tr. preferire, privilegiare, scegliere, favorire, prescegliere □ anteporre, preporre CONTR. avversare, odiare, detestare, aborrire □ posporre, subordinare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5preferire — v. tr. [lat. praeferre portare avanti , der. di ferre portare , col pref. prae pre ] (io preferisco, tu preferisci, ecc.). 1. [tenere una persona o una cosa in maggiore considerazione rispetto a un altra, con la prep. a del secondo arg.: p. l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6amare — a·mà·re v.tr. FO 1a. provare amore per qcn., voler bene: amare i figli, gli amici, i genitori Sinonimi: adorare, avere nel cuore, volere bene. Contrari: aborrire, detestare, disdegnare, disprezzare, odiare. 1b. essere innamorato: amare follemente …

    Dizionario italiano

  • 7benvolere — ben·vo·lé·re v.tr., s.m. 1. v.tr. CO stimare, apprezzare, prediligere una determinata persona: farsi benvolere, prendere a benvolere: affezionarsi, prendere in simpatia Contrari: malvolere. 2. s.m. OB solo sing., benevolenza Contrari: malvolere.… …

    Dizionario italiano

  • 8eleggere — e·lèg·ge·re v.tr. (io elèggo) 1. FO innalzare a una carica in base a votazione: il nuovo presidente è stato eletto a maggioranza, eleggere qcn. presidente della Repubblica 2. CO preferire tra più persone: eleggere qcn. come, a proprio confidente… …

    Dizionario italiano

  • 9favorire — fa·vo·rì·re v.tr. FO 1a. aiutare, sostenere, proteggere, anche a scapito di altri: è stato favorito dalla fortuna, favorire un candidato, un concorrente Sinonimi: agevolare, aiutare, appoggiare, assecondare, assistere, avvantaggiare, caldeggiare …

    Dizionario italiano

  • 10naïf — na·ïf agg.inv., s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS pitt. 1a. agg.inv., di pittore, autodidatta e non legato a scuole o accademie, nella cui opera prevalgono elementi popolari rappresentati in modo ingenuamente realistico o fantastico: gli artisti… …

    Dizionario italiano