(potere assoluto)

  • 1assoluto — 1as·so·lù·to agg., s.m. FO 1a. agg., libero da ogni limite, non determinato da rapporti, da relazioni: onnipotenza assoluto di Dio, libertà assoluto, priorità assoluto | che ha carattere generale, universale: verità assoluta Sinonimi: illimitato …

    Dizionario italiano

  • 2assolutismo — s.m. [der. di assoluto, sul modello del fr. absolutisme, ingl. absolutism ]. 1. (polit.) [regime in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato] ▶◀ autocrazia, dispotismo, dittatura, tirannia, tirannide, totalitarismo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3balia (1) — {{hw}}{{balia (1)}{{/hw}}s. f. Donna che allatta dietro compenso i figli altrui | Balia asciutta, donna a pagamento che cura un bambino senza allattarlo | Avere bisogno della –b, non essere capace di togliersi dagli impicci | (fig.) Tenere a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4scettro — {{hw}}{{scettro}}{{/hw}}s. m. 1 Simbolo della maestà | (est.) Potere monarchico. 2 (est., fig.) Potere assoluto, primato in una disciplina, un arte, uno sport e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 5balia — ba/lia (1) s. f. nutrice □ (raro) bambinaia, baby sitter (ingl.), nurse (ingl.), bonne (fr.), fräulein (ted.) FRASEOLOGIA tenere a balia (fig.), allevare, proteggere, controllare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Domenico Vecchioni — (Atri, 10 juillet 1945) est un diplomate et un essayiste italien. Sommaire 1 Biographie 2 Œuvres 3 Liens externes 4 Sources …

    Wikipédia en Français

  • 7autarchia — 1au·tar·chì·a s.f. 1. TS filos. nel pensiero cinico e stoico, l autosufficienza raggiunta dall individuo con l annullamento dei bisogni materiali 2. TS econ., polit. restrizione degli scambi economici con l estero per favorire lo sviluppo della… …

    Dizionario italiano

  • 8monarchianismo — mo·nar·chia·nì·smo s.m. TS st.relig. nel II e III sec., corrente ereticale che sosteneva il principio dell unità di Dio e del potere assoluto del Padre a scapito delle altre persone della Trinità {{line}} {{/line}} DATA: 1929. ETIMO: der. del lat …

    Dizionario italiano

  • 9monarcomaco — mo·nar·cò·ma·co agg., s.m. 1. agg. BU che avversa il potere assoluto dei monarchi 2. agg. TS stor. dei monarcomachi | agg., s.m., che, chi apparteneva ai monarcomachi | s.m.pl., anche con iniz. maiusc., gruppo di scrittori politici e religiosi di …

    Dizionario italiano

  • 10mundio — mùn·dio s.m. TS st.dir. nell antico diritto germanico, il potere assoluto esercitato dal capofamiglia sulle persone e sulle cose del nucleo familiare, unito al dovere di difesa e protezione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1750. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano