(porre prima)

  • 1porre — A v. tr. 1. mettere, collocare, ubicare, situare, depositare, riporre, stabilire, piazzare, piantare, allogare (lett.) □ posare, appoggiare, deporre □ istituire CONTR. levare, togliere, sollevare 2. (lapidi, monumenti e sim.) dedicare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2preposito — pre·pò·si·to s.m. 1. TS stor. nella Roma antica imperiale, rappresentante del potere supremo, a capo di una collettività o di uno speciale servizio, con potere analogo a quello del prefetto, ma esterno ai quadri regolamentari dell amministrazione …

    Dizionario italiano

  • 3premettere — {{hw}}{{premettere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come mettere ) Dire o porre prima: desidero premettere alcune considerazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 4mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6preporre — /pre por:e/ v. tr. [dal lat. praeponĕre, der. di ponĕre porre , col pref. prae pre ] (coniug. come porre ). 1. [porre avanti, collocare una cosa prima di un altra, con la prep. a del secondo arg.: p. un aggettivo al sostantivo ] ▶◀ anteporre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 9pregiudiziale — pre·giu·di·zià·le agg., s.f. CO TS dir. 1a. agg., che deve essere analizzato e tenuto in considerazione prima di decidere o stabilire qcs.: elementi prediudiziali, condizione pregiudiziale 1b. agg., di questione che, nel processo penale, deve… …

    Dizionario italiano

  • 10anteporre — an·te·pór·re v.tr. (io antepóngo) CO 1. mettere davanti, mettere prima: anteporre il nome al cognome Sinonimi: preporre. Contrari: posporre. 2. fig., tenere in maggiore considerazione; preferire: anteporre la gloria al denaro Sinonimi: preferire …

    Dizionario italiano