(pleonastico)

  • 31diavolo — dià·vo·lo s.m. FO 1. nelle religioni ebraica e cristiana: spirito del male personificato dall angelo ribelle Lucifero, ribellatosi a Dio e per questo precipitato all inferno | in espressioni proverbiali, il diavolo ci ha messo la coda: per… …

    Dizionario italiano

  • 32dopo — dó·po, dò·po avv., prep., cong., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., più tardi, poi, in seguito: ci sentiamo dopo, è partito poco tempo dopo, si rividero solo vent anni dopo | con valore pleonastico: poi dopo ne parliamo Sinonimi: in seguito, poi,… …

    Dizionario italiano

  • 33dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …

    Dizionario italiano

  • 34e — 1e s.f. e m.inv. AD quinta lettera dell alfabeto: e minuscola, E maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale palatale anteriore semiaperta /e/ e la vocale palatale anteriore semichiusa /e/ | nel codice… …

    Dizionario italiano

  • 35eglino — é·gli·no pron.pers. di terza pers.m.pl. LE essi: vivevano i mortali in quella suprema miseria che eglino sostengono insino ad ora (Leopardi); anche dopo il verbo in frasi interrogative, con valore pleonastico o enfatico {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 36espletivo — e·sple·tì·vo agg. TS gramm. pleonastico, riempitivo {{line}} {{/line}} DATA: 1641. ETIMO: dal lat. tardo expletīvu(m), v. anche espletare …

    Dizionario italiano

  • 37giù — avv., agg.inv. FO I. avv. I 1. preceduto da verbi di moto, di stato e sim., in basso, verso il basso: scendere, tirare, lanciare giù Sinonimi: dabbasso, sotto. Contrari: sopra, su. I 2. con valore pleonastico, preposto a un avverbio o a un… …

    Dizionario italiano

  • 38gli — 1gli art.det.m.pl. CO si usa, con le stesse funzioni di i, davanti a parole maschili plurali, che cominciano per vocale, s seguita da consonante, gn, ps, pn, x e z e, per eccezione, davanti a dei (pl. di dio) e si apostrofa talvolta davanti a i… …

    Dizionario italiano

  • 39le — 1le art.det.f.pl., pron.pers. di terza pers.f.pl. FO I. art.det.f.pl. I 1. preposto a sostantivi femminili plurali: le case sono diventate molto costose, le donne rivendicarono il diritto al voto | introduce cose o persone già nominate o… …

    Dizionario italiano

  • 40minchia — mìn·chia s.f. CO 1. volg., pene Sinonimi: cazzo, nerchia, pisello, uccello, verga, 1cacchio, cazzo, fava, mazza. 2. colloq., volg., in frasi negative, niente, nulla: non capisce una minchia Sinonimi: 1cacchio, cazzo, fava, mazza, acca, accidente …

    Dizionario italiano