(picchiare e

  • 101cazzotto — /ka ts:ɔt:o/ s.m. [der. di cazzo, con passaggio semantico incerto], pop. [colpo dato con la mano chiusa e vibrato con molta forza: dare un c., prendere a cazzotti ] ▶◀ pugno. ⇓ diretto, gancio, montante, uppercut. ● Espressioni: prendere a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102colpire — v. tr. [der. di colpo ] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). 1. [dare colpi con le mani o con altro arnese, con le prep. con dell arnese, a, in, su della parte colpita: c. qualcuno alla testa con un sasso ] ▶◀ battere, percuotere, [con un bastone]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103connotato — s.m. [der. di notato, part. pass. di notare, col pref. con  ]. [al plur., segni caratteristici di una persona] ▶◀ fattezze, lineamenti, sembianze, tratti (somatici). ● Espressioni: fig., iron., cambiare i connotati (a qualcuno) [picchiare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104contundere — /kon tundere/ v. tr. [dal lat. contundere, der. di tundere battere, percuotere , col pref. con  ] (pass. rem. contusi, contundésti, ecc.), non com. [fare oggetto di colpi violenti] ▶◀ ammaccare, pestare. ‖ battere, colpire, ferire, (iron.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105corno — / kɔrno/ s.m. [dal lat. cornu ] (pl. a, femm. con valore collettivo; i masch. negli altri casi). 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, del cervo ] ● Espressioni (con uso fig.): pop.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106costola — / kɔstola/ s.f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa ]. 1. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata della gabbia toracica] ▶◀ costa. ● Espressioni (con uso fig.): mettersi (o stare) alle costole (di qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107cozzare — /ko ts:are/ [prob. der. del lat. cocia nel sign. di testa ] (io còzzo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [battere le corna, detto di montoni, caproni e sim.]. b. (estens.) [colpire fortemente, con violenza, detto di veicoli e sim., con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108crocchiare — [voce onomatopeica] (io cròcchio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [emettere un suono simile a uno scricchiolìo: sentirsi c. le giunture ] ▶◀ scricchiolare, scrocchiare. ‖ crepitare, scoppiettare. 2. [della chioccia, gridare come fa quando… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana