(piantare)

  • 61pagina — pà·gi·na s.f. FO 1a. ognuna delle due facce di ogni foglio che compone un libro, un giornale, una rivista e sim.: un libro di trecento pagine, contare, numerare le pagine, pagina scritta, stampata (abbr. p., pag., pg.) Sinonimi: facciata. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 62palificare — pa·li·fi·cà·re v.tr. e intr. (io palìfico) TS edil. 1. v.tr., munire di pali, spec. per rinforzare: palificare un argine, le fondamenta di un edificio 2. v.intr. (avere) piantare pali nel terreno per rassodarlo e irrobustirlo | installare i pali… …

    Dizionario italiano

  • 63piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …

    Dizionario italiano

  • 64piantabile — pian·tà·bi·le agg. CO 1. di pianta, di seme, che può essere piantato 2. di luogo, in cui è possibile piantare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1601 …

    Dizionario italiano

  • 65piantamento — pian·ta·mén·to s.m. BU il piantare e il suo risultato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320 …

    Dizionario italiano

  • 66piantarsi — pian·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. fermarsi in un luogo o porsi di fronte a qcn., spec. con aria risoluta: si piantò sulla porta, piantarsi minacciosamente davanti a qcn. 2. colloq., stabilirsi in un luogo con l intenzione di restarci: piantarsi a… …

    Dizionario italiano

  • 67piantata — 1pian·tà·ta s.f. 1. CO il piantare alberi e piante secondo un certo ordine geometrico, spec. formando filari variamente disposti; insieme di piante che occupano un determinato appezzamento: una piantata di pioppi | anche seguito dalla… …

    Dizionario italiano

  • 68piantato — pian·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → piantare, piantarsi 2. agg. CO coltivato: terreno piantato a vigna, giardino piantato a mandorli 3. agg. CO conficcato: un chiodo piantato nel muro 4. agg. CO estens., fermo, impettito: stava lì piantato… …

    Dizionario italiano

  • 69piantatore — pian·ta·tó·re s.m. 1. BU chi pianta 2. CO chi possiede una piantagione 3. TS agr. non com. → piantatoio {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: lat. tardo plantatōre(m), v. anche piantare. NOTA GRAMMATICALE: femm. rar. piantatora …

    Dizionario italiano

  • 70piantatura — pian·ta·tù·ra s.f. TS agr. 1a. il piantare e il suo risultato 1b. periodo, stagione in cui si piantano determinate piante 2. insieme di piante coltivate o che crescono su un terreno {{line}} {{/line}} DATA: 1891 …

    Dizionario italiano