(piantare)

  • 121campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122cavare — [lat. cavare rendere cavo, incavare scavando ]. ■ v. tr. 1. a. [tirare fuori, anche nella forma cavarsi : c. un dente ; c. due euro dal portafoglio ] ▶◀ (lett.) asportare, estrarre, levare, rimuovere, togliere. ↑ strappare. ◀▶ immettere, infilare …

    Enciclopedia Italiana

  • 123chiodo — / kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s.m. [lat. clavus, volg. claus ; la d per influenza del lat. claudĕre ]. 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un estremità e munito all altra di una testa] ▶◀ ⇓ bulletta. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125conficcare — [der. di ficcare, col pref. con  ] (io conficco, tu conficchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [far penetrare con forza: c. un chiodo nel legno ] ▶◀ cacciare, configgere, ficcare, (lett.) figgere, incastrare, incuneare, infiggere, piantare. ↓ infilare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126distanziare — /distan tsjare/ v. tr. [der. di distanza ] (io distànzio, ecc.). 1. [lasciare a distanza, anche fig. e con la prep. di della misura: ha distanziato il gruppo di un centinaio di metri ] ▶◀ distaccare, (scherz.) seminare, sopravanzare, sorpassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127eradicare — v. tr. [dal lat. eradicare, der. di radix icis radice , col pref. e  ] (io eràdico, tu eràdichi, ecc.). (agr.) [tirare via dal terreno: e. una pianta ] ▶◀ (non com.) deradicare, estirpare, sradicare. ⇑ svellere. ◀▶ piantare …

    Enciclopedia Italiana

  • 128fagotto — /fa gɔt:o/ s.m. [forse affine al gr. phákelos fascio, fastello ]. [mucchio di cose piuttosto ingombrante avvolte alla meglio] ▶◀ (non com.) fardello, involto, pacchetto, pacco. ● Espressioni: fig., fam., fare fagotto ▶◀ andarsene (in tutta… …

    Enciclopedia Italiana