(piacere)

  • 121aggradire — ag·gra·dì·re v.tr. e intr. LE 1. v.tr., gradire, apprezzare 2. v.intr. (essere) spec. preceduto da particella pronom., essere gradito, piacere: quando servire al mio piacer v aggrade (Tasso); anche impers., se gli aggrade, se vuole, se gli fa… …

    Dizionario italiano

  • 122bere — bé·re v.tr., s.m. FO I. v.tr. (io bévo) I 1a. inghiottire un liquido: bere acqua; bere a sorsi, in un fiato; vuoi bere qcs.?; bere una birra, un bicchiere di vino | bere un uovo, succhiarlo da un foro fatto nel guscio; uova da bere, freschissime… …

    Dizionario italiano

  • 123cittadinesco — cit·ta·di·né·sco agg. 1. BU proprio della città o dei cittadini 2. OB LE fine, raffinato: nel rozzo petto nel quale... non era alcuna impressione di cittadinesco piacere potuta entrare, sentì destarsi un piacere (Boccaccio) {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 124delizia — 1de·lì·zia s.f. AD 1. piacere intenso e raffinato, di natura materiale o spirituale: delizia dei sensi, della mente; provare, sentire una grande delizia; spec. al pl., allettamento, lusinga: le delizie dell amore, della tavola, della vita… …

    Dizionario italiano

  • 125dilettante — di·let·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → dilettare 2. agg., s.m. e f. AU che, chi coltiva un arte, una scienza o una disciplina non per professione o per lucro, ma per puro piacere personale: un regista, un attore dilettante;… …

    Dizionario italiano

  • 126dilettare — di·let·tà·re v.tr., v.intr. (io dilètto) 1. v.tr. CO appagare producendo diletto, piacere, godimento: dilettare lo spirito, dilettare le orecchie con della buona musica; la lettura lo diletta; anche ass., divertire: spettacoli, scenette che… …

    Dizionario italiano

  • 127dilettevole — di·let·té·vo·le agg., s.m. CO 1. agg., che procura diletto, piacere, godimento; divertente: discorsi, compagnie dilettevoli; una storiella davvero dilettevole Sinonimi: ameno, divertente, gradevole, piacevole. Contrari: fastidioso, noioso,… …

    Dizionario italiano

  • 128godere — go·dé·re v.intr. e tr. (io gòdo) I. v.intr. (avere) I 1. AU provare grande soddisfazione, forte contentezza: godo al pensiero di partire per le vacanze | OB LE anche con l ausiliare essere: in cotal guisa già l antiche genti | si crede esser… …

    Dizionario italiano