(più estesa)

  • 1lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 2parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3estensore — e·sten·só·re agg., s.m. 1. agg. CO che estende 2. agg. TS anat. di muscolo, che permette il movimento di estensione di un arto o di un organo; anche s.m. 3. s.m. TS burocr. chi compila, chi redige, spec. un documento legale a titolo non personale …

    Dizionario italiano

  • 4remigio — re·mì·gio s.m. TS entom. parte anteriore e più estesa dell ala degli insetti {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal lat. remĭgĭu(m) 1remeggio , v. anche 1remeggio …

    Dizionario italiano

  • 5scuto — scù·to s.m. 1. OB LE scudo: inbracciò subito uno scuto (Boccaccio) 2. TS zool. ciascuna delle grandi scaglie cornee del tegumento dei Rettili Sinonimi: scudo. 3. TS entom. porzione intermedia più estesa del noto {{line}} {{/line}} DATA: 1340 42.… …

    Dizionario italiano

  • 6soggiacente — sog·gia·cèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → soggiacere 2. agg. CO che costituisce il fondamento, la base di un ragionamento o di un discorso: ipotesi, concetto soggiacente 3. agg. TS petr. di roccia magmatica, che si presenta sempre più estesa… …

    Dizionario italiano

  • 7piantagione — /pjanta dʒone/ s.f. [lat. plantatio onis, der. di plantare piantare ]. 1. (agr., non com.) [operazione di piantare vegetali: la p. degli ulivi ] ▶◀ piantatura. 2. (agr.) [area per lo più estesa nella quale sono coltivate piante dello stesso tipo …

    Enciclopedia Italiana

  • 8strato — s.m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre distendere ]. 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili c era uno s. di polvere alto un dito ] ▶◀ patina, velo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 10tratto — tratto1 agg. [part. pass. di trarre ]. 1. [tirato fuori] ▶◀ cavato, estratto. ◀▶ infilato, introdotto, messo. ▲ Locuz. prep.: fig., a spada tratta [in modo energico e risoluto: opporsi a spada t. ] ▶◀ (lett.) a piè fermo, decisamente,… …

    Enciclopedia Italiana