(persona strana)

  • 21bello — A agg. 1. (di cosa, di luogo) gradevole, ridente, piacevole, suggestivo, dolce, delizioso, incantevole, ameno, splendido, magnifico, paradisiaco, vago (lett.) □ elegante, artistico, estetico □ (di tempo) buono, sereno, soleggiato □ (di mare)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22Emília Vášáryová — Prof. Emília Vášáryová Dr. h. c. Born May 18, 1942 (1942 05 18) (age 69) Horn …

    Wikipedia

  • 23George F. Kennan — George F. Kennan, 1940er George Frost Kennan (* 16. Februar 1904 in Milwaukee, Wisconsin; † 17. März 2005 in Princeton, New Jersey) war Historiker und einer der bedeutendsten Diplomaten der USA. Sein Name ist verbunden mit d …

    Deutsch Wikipedia

  • 24Inciclopedia — Inciclopedia …

    Wikipedia Español

  • 25luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano

  • 26balordo — {{hw}}{{balordo}}{{/hw}}A agg. 1 Sciocco, tonto, che ha poco senno o giudizio | Privo di senso, strampalato: idea balorda; SIN. Grullo. 2 Stordito, intontito, per stanchezza, sonno, stupore e sim. 3 Mal riuscito, mal fatto | Strano, infido: tempo …

    Enciclopedia di italiano

  • 27beduino — {{hw}}{{beduino}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Nomade arabo dei deserti del Medio Oriente e dell Africa settentrionale. 2 (fig.) Persona di apparenza rozza o strana. ETIMOLOGIA: dall arabo bedawi ‘abitante del deserto (badw)’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 28figura — {{hw}}{{figura}}{{/hw}}s. f. 1 Forma o aspetto esterno di qlco.; SIN. Configurazione | Configurazione del corpo umano: figura slanciata, elegante, tozza; SIN. Corporatura | (est.) La persona stessa: una strana –f; una figura di primo piano. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30espressione — /espre s:jone/ s.f. [dal lat. expressio onis, der. di exprimĕre esprimere ]. 1. [l atto e il modo di esprimere, di comunicare qualcosa ad altri: e. di un sentimento ; l e. della volontà ] ▶◀ esteriorizzazione, esternazione, estrinsecazione,… …

    Enciclopedia Italiana