(persona goffa)

  • 51torsolo — tór·so·lo s.m. CO 1. fam., torso, parte centrale di una mela o di una pera contenente i semi: sbucciare e privare dei torsoli la frutta 2. fig., spreg., persona impacciata o goffa: in compagnia è un torsolo | non valere un torsolo, non valere… …

    Dizionario italiano

  • 52tricheco — tri·chè·co, tri·ché·co s.m. CO 1. mammifero acquatico (Odobenus rosmarus) di colore grigio, di notevoli dimensioni, con labbro superiore provvisto di numerose setole cornee dal quale, nei maschi, sporgono lunghi canini, diffuso spec. lungo le… …

    Dizionario italiano

  • 53bertuccia — {{hw}}{{bertuccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Piccola scimmia, priva di coda, con pelame folto di colore grigio bruno, muso molto espressivo. 2 (fig.) Persona brutta e goffa, spec. donna. ETIMOLOGIA: dimin. del nome proprio Berta, usato per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54broccolo — {{hw}}{{broccolo}}{{/hw}}s. m.  (f. a  nel sign. 3 ) 1 Varietà di cavolo con fiori raccolti in un infiorescenza verde meno compatta di quella del cavolfiore. 2 Grappolo fiorale allungato del cavolo, della rapa, della verza. 3 (fig.) Persona… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55scimmione — {{hw}}{{scimmione}}{{/hw}}s. m. 1 Accr. di scimmia. 2 (f. a) Persona di grossa corporatura, goffa, talvolta un po ottusa …

    Enciclopedia di italiano

  • 56scolaretto — {{hw}}{{scolaretto}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1  Dimin. di scolaro . 2 (est., fig.) Persona ingenua o goffa …

    Enciclopedia di italiano

  • 57carciofo — /kar tʃɔfo/ s.m. [dall arabo kharshūf ]. 1. (bot.) [pianta della famiglia composite, con capolini terminali commestibili] ▶◀ (dial.) carciofolo. 2. (fig.) [persona sciocca o goffa, maldestra] ▶◀ bietolone, broccolo, imbranato …

    Enciclopedia Italiana

  • 58gnocco — / ɲɔk:o/ s.m. [dal ven. gnòco protuberanza, gnocco , forse dal longob. knohhil nodo del legno ] (pl. chi ). 1. a. (gastron.) [spec. al plur., bocconcini di farina e patate, di forma cilindrica o ovoidale, che si mangiano lessati e conditi come… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59ippopotamo — /ip:o pɔtamo/ s.m. [dal lat. hippopotămus, gr. hippopótamos, comp. di híppos cavallo e potamós fiume ]. 1. (zool.) [nome di due specie di mammiferi artiodattili ippopotamidi]. 2. (fig., fam.) [persona grossa, lenta e goffa nei movimenti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60salame — s.m. [der. di sale ]. 1. (gastron.) [carne magra di suino tritata e stagionata da mangiarsi a fette] ▶◀ ⇑ affettato, insaccato, salato, salume. ⇓ cacciatorino, salamella, salamino, ungherese. 2. (fig., fam.) [persona di scarsa intelligenza e… …

    Enciclopedia Italiana