(perfino)

  • 41persino — avv. [der. di sino, col pref. per 1 con valore rafforzativo]. [indica che ciò di cui si parla è considerato quasi al limite del possibile: lo ha ammesso p. lui ] ▶◀ addirittura, anche, (non com.) finanche, (lett.) financo, (lett.) fino, perfino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42sino — [alteraz. di fino2, prob. per incrocio con il lat. sic ], lett. ■ prep. [nel lasso di tempo precedente al momento preso in esame, solo nella locuz. prep. sino a ] ▲ Locuz. prep.: sino a ▶◀ fino a, (non com.) infino a, (non com.) insino a. ■ avv …

    Enciclopedia Italiana

  • 43tifo — s.m. [dal gr. tŷphos fumo; fantasia; febbre con torpore ]. [passione entusiastica, e perfino aggressiva, per una squadra, un personaggio, ecc.: ci fu un gran t. per la squadra locale ] ▶◀ ↑ fanatismo. ‖ entusiasmo, esaltazione, incitamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44finònch — persino, perfino, finanche …

    Dizionario Materano

  • 45pìr — pure, anche, perfino, inoltre …

    Dizionario Materano

  • 46addirittura — avv. 1. assolutamente, completamente, perfino □ (enfat.) nientemeno 2. direttamente, senza indugio, senz altro …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 47anche — cong. e avv. 1. pure 2. persino, perfino, infino 3. oltre a ciò, ancora, inoltre, finanche, altresì, perdipiù …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48ancora — a/ncora (1) s. f. (mar.) arpione, rampicone, ormeggio FRASEOLOGIA gettar l ancora (fig.), fermarsi, indugiare □ levare, salpare l ancora (anche fig.), partire, andarsene □ ancora di salvezza (fig.), ultima speranza. anc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49finanche — fina/nche o (lett.) fina/nco avv. anche, perfino, persino, fino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50fuorché — A cong. tranne che, eccetto che, salvo che, a meno che, se non B prep. eccetto, tranne, salvo, meno CONTR. compreso, anche, pure □ perfino …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione