(percepire)

  • 61respirare — re·spi·rà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) di un organismo vivente, compiere la funzione biologica della respirazione: respirare con il naso, a pieni polmoni, i pesci respirano con le branchie; cessare di respirare, morire Sinonimi: alitare …

    Dizionario italiano

  • 62riavvertire — ri·av·ver·tì·re v.tr. (io riavvèrto) CO 1. avvertire, avvisare di nuovo 2. fig., sentire, percepire nuovamente qcs. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704. ETIMO: der. di avvertire con ri …

    Dizionario italiano

  • 63ricettività — ri·cet·ti·vi·tà s.f.inv. 1. CO capacità di un luogo o di una struttura turistica ad accogliere un dato numero di persone: la grande ricettività della costa romagnola 2. TS filos. spec. nel pensiero kantiano, capacità da parte del soggetto di… …

    Dizionario italiano

  • 64ricettivo — ri·cet·tì·vo agg. CO 1a. che ha capacità di accogliere, di assimilare: intelligenza, mente ricettiva | che reagisce con prontezza alle stimolazioni dell ambiente: è molto curioso e ricettivo Sinonimi: sensibile. Contrari: insensibile, refrattario …

    Dizionario italiano

  • 65ricevere — ri·cé·ve·re v.tr. (io ricévo) FO 1a. accettare, prendere, accogliere qcs. che ci viene dato, mandato, concesso, inviato, conferito: ricevere un premio, un aiuto, un pacco, i sacramenti Sinonimi: accogliere, prendere, ritirare, 1trovare. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 66riprovare — 1ri·pro·và·re v.tr. e intr. (io ripròvo) CO 1a. v.tr., provare di nuovo: riprovare un vestito 1b. v.tr., sentire, percepire nuovamente: riprovare una sensazione, un dolore 2. v.tr. OB saggiare, controllare una moneta 3. v.intr. (avere) CO fare un …

    Dizionario italiano

  • 67riscuotere — ri·scuò·te·re v.tr. (io riscuòto) AU 1. scuotere di nuovo o di più, con maggiore energia: riscuotere la tovaglia, scuotere e riscuotere una porta per cercare di aprirla 2a. risvegliare più o meno bruscamente chi dorme Sinonimi: risvegliare. 2b.… …

    Dizionario italiano

  • 68ronzare — ron·zà·re v.intr. e tr. (io rónzo) AD 1. v.intr. (avere) di api, mosche, vespe e sim., emettere un ronzio 2a. v.intr. (avere) produrre un rumore sordo, vibrante e prolungato: un aereo ronzava nel cielo 2b. v.intr. (avere) CO TS med. percepire un… …

    Dizionario italiano

  • 69scorgere — scòr·ge·re v.tr. (io scòrgo) AU 1. riuscire a vedere, a distinguere con la vista: scorgere un faro in lontananza, scorgere un cartello stradale | farsi scorgere, farsi notare, richiamare l attenzione altrui, riuscì a entrare in casa senza farsi… …

    Dizionario italiano

  • 70scotomizzazione — sco·to·miz·za·zió·ne s.f. TS psic. processo difensivo per cui il soggetto rifiuta di percepire determinati aspetti della sua situazione ambientale o di se stesso, spec. quelli spiacevoli o dolorosi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano