(per passione)

  • 91addolorata — ad·do·lo·rà·ta s.f. CO solo sing., per anton., con iniz. maiusc., la Madonna, in quanto madre che soffre per la Passione di Gesù; estens., immagine o statua di tale Madonna; chiesa dedicata a tale Madonna; festa liturgica dei sette dolori di… …

    Dizionario italiano

  • 92favilla — fa·vìl·la s.f. CO 1. minuto frammento di materia incandescente, scintilla: le faville del carbone ardente | fig., luccichio, bagliore dello sguardo che esprime una intensa passione, un forte sentimento: mandare, sprizzare faville dagli occhi per… …

    Dizionario italiano

  • 93riardere — ri·àr·de·re v.tr. e intr. 1. v.tr. BU ardere, bruciare di nuovo: l incendio ha riarso il bosco 2. v.tr. BU estens., far seccare, far inaridire completamente: il sole ha riarso i campi; anche fig.: la passione lo ha riarso 3. v.intr. (essere) BU… …

    Dizionario italiano

  • 94fiamma — s.f. [lat. flamma ]. 1. [sorgente di calore e luce costituita da masse gassose, ottenute generalm. per combustione: la f. d una candela ; le f. dell inferno ] ▶◀ ↑ vampa. ‖ fiammata, vampata. ● Espressioni: dare alle fiamme ▶◀ bruciare, dare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95infatuazione — /infatwa tsjone/ s.f. [der. di infatuare ]. 1. [passione superficiale ma intensa per qualcosa] ▶◀ entusiasmo, esaltazione, invasamento, (fam.) sbronza, ubriacatura. 2. [passione amorosa passeggera: avere un i. per una ragazza ] ▶◀ (gerg.) bambola …

    Enciclopedia Italiana

  • 96infuocare — (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in 1] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello ] ▶◀ bruciare, dare alle fiamme, incendiare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97musicomane — /muzi kɔmane/ [comp. di musico e mane ]. ■ agg. [che mostra grande passione per la musica] ▶◀ melomane. ■ s.m. e f. [chi mostra grande passione per la musica] ▶◀ melomane …

    Enciclopedia Italiana

  • 98prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99santo — [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire sancire, rendere sacro ]. ■ agg. 1. a. [che ha carattere di sacralità, o che è considerato degno di venerazione: la s. memoria dei defunti ] ▶◀ sacro, sacrosanto. ◀▶ profano. b. (eccles.) [che riguarda …

    Enciclopedia Italiana

  • 100infatuazione — s. f. entusiasmo, esaltazione, fanatismo, invasamento, ubriacatura □ (per una persona) cotta (fam.), simpatia, flirt (ingl.), passione CONTR. demoralizzazione, disillusione, delusione, indifferenza. SFUMATURE infatuazione entusiasmo invasamento… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione